Esperienze scialpinistiche nel Grande Nord, incontro all'Acquario

Svalbard Svalbard
Acquario di Genova Cerca sulla mappa 17.00
Mercoledì26Novembre2025

Un Mercoledì Scienza da ''brividi'' quello proposto mercoledì 26 novembre 2025 dagli Amici dell'Acquario. Protagonista è il Grande Nord, oltre il 78°parallelo, dove si possono provare sensazioni intense e assolute, nel regno dell’orso bianco. Appuntamento alle 17 presso l'Auditorium dell'Acquario di Genova. A raccontarlo, Pier Guido Del Bianco, avvocato, scialpinista, viaggiatore, CAI ULE Genova e CAI Sestri Ponente, che con la sua famiglia ha affrontato un ambiente inospitale con il freddo e con il vento che spazza le grandi distese bianche e solleva un pulviscolo scintillante che gela i polmoni, festeggiando così i loro 30 anni insieme. A guidarli nelle magiche Svalbard la guida alpina Giovanni Poli.

Sette viaggiatori con gli sci, due rifugi - Slettebu sulle rive del Mijenfjord ancora ghiacciato e il Krekling Lodge 350m nel Nordskjorland - cinque gite ambientate in un mondo meraviglioso, surreale, dove non si vede nessuno in giro, solo infinite distese bianche e in fondo il fiordo ghiacciato. La neve è secca impalpabile e concede agli sciatori un divertimento puro, scricchiola sotto gli scarponi, gli sci la tagliano ma la traccia viene subito cancellata dal vento e tutto ritorna come era prima.

E poi il mondo all’interno del ghiacciaio un labirinto di ghiaccio e concrezioni fantastiche dove il vento non può entrare e tutto sembra ovattato, virato in una tenue luce blu che si affievolisce man mano che si scende fin dove neppure la luce del sole riesce a penetrare e allora il buio diventa un tutt’uno con il freddo. Un gruppo di famiglia, spiriti liberi costretti in città, iscritti da sempre al CAI. Questo Mercoledì Scienza programmato dagli Amici dell’Acquario rientra nei festeggiamenti dei cento anni della sottosezione di Sestri ponente del CAI ULE Genova e da quest’anno riconosciuta Sezione autonoma, di cui i Del Bianco sono soci.

Pier Guido Del Bianco, avvocato, scialpinista, viaggiatore, lunga esperienza di fotografo amatoriale, dalla camera oscura e dai diapofilm all’editing di programmi multimediali con all’attivo vari eventi e conferenze riguardanti i propri viaggi e mostre fotografiche. Gli Amici dell’Acquario in 30 anni di instancabile attività hanno organizzato oltre 900 Mercoledì Scienza: ogni mercoledì, alle 17, da ottobre a giugno, presso l’Auditorium dell’Acquario, l’Associazione continua a proporre gratuitamente alla città e a tutte le persone curiose di Scienza, non necessariamente esperti, temi sempre nuovi e interessanti.

Gli incontri degli Amici sono realizzati in collaborazione con Acquario di Genova-Costa Edutainment, Università di Genova, Fondazione Acquario e con il patrocinio della Regione Liguria. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni: tel. 010/2345279-323, amici@costaedutainment.it; sito Amici Acquario Genova.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter