Attenzione: Queste informazioni sono state aggiornate il 17/05/2017
Il Castello di Miradolo è un edificio situato all’imbocco della Val Chisone, costituito da una parte nobiliare e da una parte rustica, il cui impianto risale al XVII e XVIII secolo e fu successivamente ridisegnato e ampliato nella seconda metà dell’Ottocento.
Per la realizzazione dei suoi progetti, la Fondazione Cosso ha a disposizione gli spazi in via di recupero del Castello di Miradolo che, dopo decenni di incuria e abbandono, è attualmente oggetto di un imponente programma di restauro, condotto da un gruppo di privati la cui passione per il pinerolese prende forma nella volontà di restituire dignità a un complesso architettonico storicamente inserito nel territorio.
![]() |
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" |