Hubert Závodský in concerto al Coro di Santa Pelagia

Coro di Santa Pelagia Cerca sulla mappa 21:00
Mercoledì07Maggio2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 21:00, il Coro di Santa Pelagia, nel cuore di Torino, ospiterà il concerto del pianista slovacco Hubert Závodský, protagonista del progetto Virtuo, inserito nella rassegna primaverile Contatti Sonori. L’ingresso è gratuito, previa prenotazione.

A soli 22 anni, Závodský è considerato una delle promesse più interessanti del panorama pianistico europeo. La sua recente affermazione all’Orbetello Junior International Piano Competition 2024 – vinta superando decine di concorrenti da tutto il mondo – ha confermato un talento capace di unire tecnica pianistica, maturità interpretativa e sensibilità musicale.

Nato nel 2003 in Slovacchia, Hubert ha iniziato a studiare pianoforte all’età di sei anni, dimostrando fin da subito una predisposizione per lo strumento. Dopo una formazione iniziale presso la scuola di arti di Stará Turá, sotto la guida di Andrea Borovská, è approdato nel 2021 al Conservatorio della Chiesa di Bratislava, dove studia con Andrea Bálešová. Il suo percorso lo ha portato a perfezionarsi attraverso masterclass con artisti di fama internazionale come Avedis Kouyoumdjian, Ivo Kahánek, Libor Nováček e altri.

Il curriculum di Závodský include numerosi riconoscimenti in concorsi pianistici internazionali: dal premio speciale per l’interpretazione di Eugen Suchoň al Music Fund Slovakia, al primo posto al concorso Antonín Dvořák di Praga, passando per il Danubia Talents di Budapest e il Students’ Artistic Activity di Ružomberok.

Accanto all’attività solistica, Hubert si distingue anche come pianista accompagnatore. Collabora con il coro di voci bianche Sirénčatá, con cui si è esibito anche al Musikverein di Vienna, oltre che con altri ensemble vocali e con il soprano Dominika Hanko.

Il programma del concerto propone un viaggio tra epoche e stili: dalla Suite Francese n.2 di J.S. Bach alla Fantasia K.397 di W.A. Mozart, passando per la rilettura lisztiana dei Polish Songs di Chopin, fino alla celebre Ballata op.23. Chiudono il programma tre Études di Alexander Scriabin e la Wedding Dance di Suchoň, brano ispirato al folklore slovacco.

Contatti Sonori, rassegna curata dal Coro di Santa Pelagia, è un progetto che esplora i confini tra musica e pensiero, attraversando generi e linguaggi. Ogni concerto è un’occasione per riflettere sul significato dell’ascolto e per lasciarsi sorprendere da ciò che accade quando la musica entra in dialogo con altre forme d’arte.

Come scrive Carlo Rovelli, da cui la rassegna prende ispirazione:
“Qui, sul bordo di quello che sappiamo, a contatto con l’oceano di quanto non sappiamo, brillano il mistero del mondo, la bellezza del mondo, e ci lasciano senza fiato.”

Il concerto è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Coro di Santa Pelagia e della rassegna Contatti Sonori.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter