Mercoledì 30 aprile, la storica Tranvia Sassi-Superga sarà straordinariamente aperta dalle 10 alle 18, con partenze ogni ora dalla stazione di Sassi e ultima corsa di ritorno dalla Basilica prevista alle 18.30.
Per raggiungere piazza Gustavo Modena, punto di partenza della tranvia, è possibile utilizzare comodamente le linee bus 15, 68 e 61, tutte collegate con il centro di Torino.
Un viaggio nella storia
Dal 1934, la tranvia a cremagliera regala ai passeggeri un'esperienza unica: un tragitto a bordo di carrozze d'epoca, lungo un percorso di 3.100 metri che collega le stazioni di Sassi e Superga, superando un dislivello di 425 metri.
Cosa vedere
Un viaggio sulla “Dentera” permette di ammirare uno dei panorami più suggestivi sulla città di Torino e sulle Alpi, oltre a visitare la maestosa Basilica di Superga, progettata da Filippo Juvarra, e le Tombe Reali dei Savoia, custodite al suo interno.