Martedì 10 giugno, nel suggestivo cortile della Scuola Holden di Torino, andrà in scena Una Traviata da Cortile, un progetto ideato e narrato da Alessandro Baricco con la direzione musicale di Enrico Melozzi. L’evento rappresenta il gran finale della seconda stagione di Seven Springs. Il suono della Holden, curata dai direttori artistici Gloria Campaner e Nicola Campogrande, ed è realizzato in collaborazione con Lingotto Musica e la Andrea Bocelli Foundation.
«Sarà una via di mezzo tra un concerto di piazza, il teatro di narrazione e una festa di paese», anticipa Baricco, che insieme a Domenico Procacci presenta questa nuova produzione pensata per vivere l’opera in modo autentico e immersivo.
La serata si aprirà alle 19 con il live My Favourite Stings, un omaggio in chiave jazz alle canzoni di Sting e dei Police, proposto dall’Invisible CTS Trio (Daniele Tione al pianoforte, Dino Contenti al contrabbasso e Donato Stolfi alla batteria).
Subito dopo, prenderà vita una speciale rilettura della Traviata di Giuseppe Verdi: il soprano Floriana Cicio interpreterà Violetta, affiancata dal tenore Andrea Tanzillo nel ruolo di Alfredo e dal celebre baritono Franco Vassallo nei panni di Germont. I giovani cantanti lirici, selezionati all'interno del programma di Alta Formazione della Andrea Bocelli Foundation, accompagneranno il pubblico in un viaggio emozionante attraverso quattro tappe fondamentali della vita di Violetta Valéry, fino al commovente epilogo.
L’intero spettacolo sarà avvolto dalla luce naturale della sera, senza sipari: il calare della notte coinciderà simbolicamente con la fine della vita di Violetta. Per rendere ancora più potente il finale, i costumi dell'ultima scena saranno firmati dallo stilista Antonio Marras, da sempre capace di fondere arte, musica e teatro.
Insieme ai cameristi del Teatro alla Scala, diretti da Enrico Melozzi, saliranno sul palco anche Francesco Manara al violino, Davide Cavalli al pianoforte, Mario Stefano Pietrodarchi alla fisarmonica, l’Orchestra di Fiati del Cilento, il Concerto Bandistico di Castellabate e il coro della Scuola Holden, diretto da Paolo Zaltron.
Durante la performance il pubblico sarà parte integrante della storia: si brinderà, si canterà e gli spettatori diventeranno comparse spontanee, vivendo pienamente l’emozione dell’opera. Al termine dello spettacolo, la festa continuerà con musica e danze per celebrare l’ultima notte della stagione di Seven Springs.
Biglietti
L’intera serata (concerto + spettacolo) prevede un biglietto speciale a 14 euro (più 1 euro di prevendita online), acquistabile su Anyticket.
Per assistenza alle persone con disabilità motoria è possibile contattare la reception della Scuola Holden via email a reception@scuolaholden.it o telefonando allo 011 6632812.