Dopo l’assegnazione della Targa Jazz a Viden Spasso lo scorso 7 marzo presso le Fonderie Limone di Moncalieri, il Premio Buscaglione prosegue con le finali del contest dedicato ai nuovi talenti della musica indie italiana.
Tre serate imperdibili, ospitate in due dei club più rappresentativi della scena torinese: Off Topic e Supermarket. Sul palco si alterneranno i dieci finalisti e tre headliner d’eccezione:
Anche in questa edizione sarà assegnata la Targa Gran Torino, un riconoscimento speciale a un artista che ha lasciato un segno indelebile nella scena musicale indipendente. Quest’anno il premio va a Cristiano Godano, frontman dei Marlene Kuntz, figura di riferimento della scena rock alternativa piemontese degli ultimi trent’anni. Con un repertorio di oltre 130 brani, Godano ha scritto alcuni degli inni generazionali più significativi della musica italiana. Il suo secondo disco solista, "Stammi Accanto", è atteso per aprile.
Il Premio Buscaglione si è affermato come un trampolino di lancio per giovani artisti e artiste, offrendo loro visibilità e opportunità concrete nel settore musicale. Nel corso degli anni, ha premiato band oggi affermate come Lo Stato Sociale, Eugenio In Via Di Gioia, Yosh Whale, Nervi ed Hey!Himalaya.
Con un team prevalentemente al femminile e una solida esperienza maturata in 14 anni di attività, il Premio continua a scoprire talenti in tutta Italia, sostenendoli con tour e supporto alla comunicazione. I vincitori del Primo Premio e del Premio della Critica avranno l’opportunità di esibirsi in 16 festival distribuiti su tutto il territorio nazionale, mentre il vincitore della categoria Jazz si esibirà al Moncalieri Jazz Festival.
Organizzato dall’Associazione F.E.A., il Premio Buscaglione si svolge a cadenza biennale a Torino ed è dedicato a Fred Buscaglione, con l’obiettivo di valorizzare la musica emergente. Più che un talent show, vuole essere un talent scout, un’alternativa ai format televisivi, in cui il successo si costruisce nel tempo e non si esaurisce nell’immediato.
L’edizione di quest’anno ha registrato 530 iscrizioni, per un totale di 1.500 brani e 4.500 minuti di musica. I partecipanti si esibiranno nelle semifinali e finali, a partire dal 7 marzo, nei più importanti live club torinesi, di fronte a una giuria di professionisti del settore.
Il Premio Buscaglione continua a cercare la Next Big Thing della musica italiana, dando voce alla scena emergente e contribuendo a scrivere il futuro dell’indie italiano.