Torna a Torino domenica 8 dicembre il tradizionale Raduno dei Babbi Natale, un evento benefico organizzato da Forma Onlus, la fondazione nata nel 2005 per sostenere l’Ospedale Infantile Regina Margherita con partenza dal Costadoro Social Coffee di via Teofilo Rossi 2 a Torino.
La giornata si propone di unire divertimento e solidarietà per raccogliere fondi destinati al reparto di Patologia Neonatale e della Prima Infanzia della struttura.
Anche quest’anno, Costadoro, azienda torinese leader nella produzione di caffè di alta gamma, partecipa all’iniziativa, confermando il suo impegno verso il territorio. Dopo aver ribadito nel Report di impatto 2023 l’intenzione di promuovere progetti solidali, l’azienda è protagonista del Raduno dei Babbi Natale con diverse attività benefiche.
In particolare, presso il Costadoro Social Coffee, il flagship store di via Teofilo Rossi 2, sono in vendita i costumi da Babbo Natale, il cui ricavato sarà devoluto alla causa.
Ore 9:30 – Partenza in bici
I partecipanti che sceglieranno di unirsi al raduno in bicicletta si ritroveranno al Costadoro Social Coffee per gustare un caffè prima della partenza.
Ore 11:00 – Evento finale in piazza Polonia
Il cuore dell’iniziativa si svolgerà davanti all’Ospedale Regina Margherita, dove i Babbi Natale si riuniranno per celebrare la giornata. Costadoro sarà presente con uno stand dedicato, dove servirà il proprio caffè. Il ricavato delle consumazioni sarà interamente devoluto al reparto di Patologia Neonatale e della Prima Infanzia, contribuendo a sostenere progetti dedicati ai piccoli pazienti.
Il Raduno dei Babbi Natale rappresenta un’occasione unica per vivere lo spirito natalizio, sostenendo al contempo una causa importante. Con il supporto di aziende come Costadoro e la partecipazione di cittadini generosi, l’evento non solo porta allegria, ma fa la differenza per i bambini e le famiglie che affrontano momenti difficili.