Venerdì 22 novembre 2024, il suggestivo Coro di Santa Pelagia, in via San Massimo 21 a Torino, ospiterà uno straordinario appuntamento musicale. Alle ore 20:30, il soprano Valeria La Grotta, il mezzosoprano Ilaria Ribezzi e il Voxonus Ensemble eseguiranno lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, capolavoro barocco di profonda spiritualità. L’ingresso è gratuito, previa prenotazione, e sarà preceduto da una conferenza introduttiva alle ore 18:30.
Composto nel 1736, lo Stabat Mater è una delle opere sacre più celebri della storia della musica. Giovanni Battista Pergolesi lo scrisse nei suoi ultimi mesi di vita, offrendo al mondo una composizione di straordinaria intensità emotiva. Destinato alla liturgia della Settimana Santa, l’opera fu commissionata dalla confraternita napoletana dei Cavalieri della Vergine dei Dolori di San Luigi al Palazzo per sostituire una versione precedente di Alessandro Scarlatti.
La leggenda narra che Pergolesi completò lo Stabat Mater il giorno della sua morte, come testimonierebbe la scritta finale “Finis Laus Deo”. Concepita per soprano, contralto, archi e basso continuo, questa composizione fonde melodia, armonia e devozione, rendendola una delle opere più sublimi della tradizione musicale barocca.
Il concerto rientra nella programmazione del Voxonus Festival, rassegna che si distingue per la qualità delle sue produzioni di musica barocca. Il Voxonus Ensemble, nato dall’esperienza dell’Orchestra Sinfonica di Savona, è formato da musicisti di caratura internazionale, specializzati nell’uso di strumenti storici che restituiscono la purezza e l’autenticità della musica d’epoca.
La stagione, intitolata “I continenti della musica”, esplora il dialogo tra passato e presente attraverso programmi che esaltano le radici culturali europee e la loro influenza universale. Il concerto nello splendido scenario del Coro di Santa Pelagia offre un’occasione unica per immergersi nella bellezza della musica sacra barocca, sottolineando l’eccezionale equilibrio tra voce e strumenti.
Dettagli dell’evento
Per ulteriori informazioni sulla stagione musicale e sui prossimi appuntamenti del Voxonus Festival, visitare il sito ufficiale: www.orchestrasavona.it