Casa Tennis, Casa Gusto ed eventi diffusi in città. Il programma di sabato 16 novembre

Sabato16Novembre2024

Proseguono gli appuntamenti off delle Nitto Atp Finals con gli eventi di Casa Tennis, Casa Gusto e le iniziative diffuse a Torino. 

Pubblichiamo di seguito gli appuntamenti di sabato 16 novembre.

Casa Tennis

Ore 11.00 - 12.00
L'arte del tennis con Luca Bottazzi e Alessandro Tosi
Partendo da una suggestiva galleria di immagini (dipinti, stampe, sculture…), un dialogo a tre voci sul tennis, l’arte e molto altro. Con Luca Bottazzi, ex tennista Atp, coach, scrittore e docente di scienze motorie all'Università di Milano, e Alessandro Tosi, storico dell'arte dell’Università di Pisa e direttore del Museo della Grafica.

Ore 12.00 - 13.00
Tennis Italiano con Stefano Semeraro
Stefano Semeraro (Bologna, 1963) è direttore responsabile della più antica rivista di tennis del mondo, “Il Tennis Italiano”, e scrive da trent’anni di sport, società e costume per La Stampa di Torino. La sua opera prima Due Inverni nel 1999 è stata finalista del premio nazionale di poesia «Dario Bellezza».

Ore 16.00 – 17.00
Stelle dell'atletica leggera: Pietro Arese
A Casa Tennis sarà ospite Pietro Arese, giovane mezzofondista e siepista italiano, nato a Torino nel 1999. Detentore del primato italiano dei 1500 metri con un tempo di 3'30"74, ha raggiunto questo traguardo durante le Olimpiadi di Parigi nel 2024. Piemontese di nascita e varesino di adozione, Arese si sta laureando in ingegneria per la sicurezza del lavoro e dell'ambiente. Dopo aver conquistato numerosi titoli nazionali, ha ottenuto successi internazionali, come l'ottavo posto ai mondiali indoor del 2022 e il quarto posto ai campionati europei di Monaco. Si allena a Varese con il tecnico Silvano Danzi.

Ore 17.30 - 18.30
Torino Comedy Lounge
Torino Comedy Lounge nasce nel 2017, oggi è una delle rassegne di stand up comedy più importanti in Italia con all’attivo centinaia di live su tutto il territorio e diverse produzioni teatrali e video.

Ore 18.30 - 19.30
Bionic People con Andrea De Beni e Alessandro Ossola
Bionic People è un'iniziativa nata nel 2019 da un bisogno di non arrendersi di fronte alle sfide.

Ore 20.30 - 22.00
3° Meeting della sartoria torinese - Festa delle Caterinette 2024
Il ritorno dell'Alta Moda a Torino per le Nitto Atp Finals. CNA Torino con il patrocinio della Città di Torino e il sostegno della Camera di Commercio di Torino e in collaborazione con Turismo Torino organizzala terza festa della sartoria torinese. Venticinque stilisti in gara si contenderanno il trofeo di Caterinetta dell'anno in memoria della storica festa torinese nata in onore della Santa Caterina d'Alessandria protettrice delle sarte e delle modiste. È prevista una performance di danza contemporanea a cura degli studenti della Scuola di danza e musical Kaast e della vocalist Stephanie Nader.

Casa Gusto

Ore 11.30 – 12.30
I tesori DOP e IGP del Piemonte: il Salame Piemonte, la Mela Rossa Cuneo, la Toma piemontese e il Brachetto
Il Salame Piemonte IGP rappresenta l’eccellenza dei nostri salumi; il Consorzio di tutela ce lo propone in una particolare degustazione in abbinamento a due altri tesori del Piemonte, la Mela Rossa Cuneo IGP e la Toma piemontese DOP, per un’esperienza dal gusto davvero speciale. Ad accompagnare, un calice di Brachetto, vitigno dell’anno 2024. A cura di: Consorzio di Tutela Salame Piemonte IGP, Consorzio di Tutela Mela Rossa Cuneo IGP, Consorzi di Tutela Toma Piemontese DOP e Regione Piemonte

Ore 13.00 – 14.00
Il pane delle tavole di Casa Savoia
Percorso storico e degustazione di pani tradizionali.
A cura di Associazione Artigiana Panificatori

Ore 14.30 – 15.30
I tesori DOP e IGP del Piemonte: la carne di Razza Piemontese e il Brachetto
La Granda porta alle ATP Finals l’eccellenza della carne della nostra razza autoctona, la cui qualità è garantita da due sistemi di certificazione: il sistema di qualità nazionale (SQN) Fassone di Razza Piemontese e l’indicazione geografica protetta (IGP) Vitelloni Piemontesi della Coscia. Nella degustazione, la battuta al coltello verrà servita in abbinamento con Brachetto rosso, vitigno dell'anno 2024 per Regione Piemonte. A cura di: Consorzio La Granda e Regione Piemonte

Ore 16.00 – 17.00
Il cioccolato e la pasticceria tradizione torinese
Il cioccolato e la pasticceria della tradizione torinese offre un viaggio dolce e affascinante attraverso la storia e i sapori che hanno reso Torino una delle capitali mondiali dell’arte dolciaria. Alla scoperta delle origini e delle evoluzioni del cioccolato e delle creazioni pasticcere, tra segreti artigianali, abbinamenti ideali con vini e vermouth e antiche ricette, fino ai giorni nostri, celebrando un patrimonio di gusto e tradizione unico al mondo. A cura di Regione Piemonte e Atl Turismo Torino e Provincia

Ore 17.30 – 18.30
Vicciola: la Fassona piemontese incontra la Nocciola Piemonte
Fassona piemontese e nocciola Piemonte: due eccellenze del territorio si fondono in un prodotto unico, la Vicciola, elevando la qualità di entrambi e regalando un’esperienza sensoriale inedita. Presentazione a cura del Maestro del Gusto Pino Puglisi.
A cura di CIA Agricoltori delle Alpi in collaborazione con Enoteca regionale dei vini della provincia di Torino

Ore 19.00 – 20.00
Tie-break tra vini torinesi e formaggi della Val Sangone
Ecco una bella sfida. Formaggi e vini torinesi si confrontano sul loro campo d’elezione: la tavola. Andiamo a rovistare nel Paniere della Val Sangone e, con i formaggi scopriremo quali sono i migliori vini del territorio e prodotti da forno che abitualmente gli accompagnano.
A cura di ONAF, ONAV TORINO

Eventi Diffusi

piazza San Carlo
Ore 14:00 - 14:20 - Paloma - Musica
Ore 14:40 - 15:00 - Paloma - Musica
Ore 15:20 - 16:00 - Paloma - Musica

via Roma
ore 14.00 – 17.00 - Balla Torino

piazza Castello
ore 17.00 – 18.00 - Glenn Folco - Circense

ore 18.00 - 20.00 - ToVision Stage - Musica

cargo bike stage (itinerante per le vie del centro)

ore 16.00 – 18.00 - Celine & Strawman

Musica Notte del Tennis  

piazza Vittorio

ore 18.00 - 22.30 - Tennis Circus Arena (programma esibizioni) dalle ore 22.30 - Tennis Town Bus - Freestyle match 

piazza Castello

ore 21.00 - partenza Tennis Town Bus –

CAP 10100, corso Moncalieri 18 (ingresso gratuito)

ore 23.00 - 01.00 - Live Leeroy Thornhill

 

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter