Il 25 febbraio segna il culmine dei festeggiamenti del carnevale di Alpignano organizzato dalla Pro Loco su incarico dell’Amministrazione Comunale.
Domenica 25 febbraio sarà una giornata caleidoscopica con tante sorprese.
In via Cavour 131 (zona Carrefour Market) alle ore 10.00 aprirà i battenti un parco giochi per i più piccoli con gonfiabili, tappeto elastico, tiro a segno e giostra mini-catene per un divertimento senza sosta.
Sempre nella piazza si potrà trovare lo street food con hamburgher, panini, patatine fritte, dolci e birra artigianale.
Sul palco, dalle 12.00 in poi, la musica proposta dalla discoteca Paradise.
Alle 14.30 da piazza Unità d’Italia partirà la sfilata in maschera che torna prepotentemente alla ribalta dopo il successo dello scorso anno.
Per l’occasione si raduneranno oltre 400 persone mascherate e anche qualche carro: oltre a Monsù Cossot e Madama Cossotera ci sarà la filarmonica di Alpignano, le majorettes di Druento e Rivoli, il “Contado di Castellamonte” con i tamburini, gli sbandieratori di Avigliana, la Country Dance, Borgo Talle, la Pro Loco di San Gillio, le Dame dell’Ago, le maschere veneziane di Studio Fotografico 91, gli Amici di Denis, Terra Comune Aps di Grugliasco, il Comitato Genitori IC Alpignano, l’asilo Nido Don Minzoni, la Cooperativa Frassati, gli amici di Giaveno, Rivoli e Carmagnola con i loro carri, il carro inclusivo Carcarin.
Si aspettano anche tante maschere singole di adulti e bambini che alla partenza in piazza Unità d’Italia potranno iscriversi al concorso per vincere i ricchi premi in palio.
Nel pomeriggio in via Cavour proseguiranno le attività del mattino in attesa dell’arrivo della sfilata che è previsto intorno alle ore 16.00 quando la musica lascerà temporaneamente spazio alla giuria e alle premiazioni.
Informazioni e iscrizioni alla sfilata si possono avere telefonando alla Pro Loco di Alpignano al numero 333 7910604.