Sabato 1° luglio si esibiranno, dopo dieci selezioni live al cardiopalma ospitate in alcuni dei più caratteristici e conosciuti live club di Torino e provincia, cinque dei sei finalisti della Pagella Non solo Rock sul prestigioso palco di sPAZIO 211 OPEN AIR. Presenta l'evento Andrea Duse Fedele e l'apertura delle porte è dalle ore 18.00.
La giuria è composta da Cristina Palazzo, Fabrizio Pan e Gianni U'rss che ha avuto il non facile compito di tirare le somme di quella che è stata un'edizione caratterizzata dalla qualità delle proposte e per l'entusiasmo che ha accompagnato ogni singola esibizione.
I finalisti sono Inedia, Iris, Shullted, Spore, Tarquilio Francesca, mentre il sesto finalista selezionato dal voto del pubblico è By Storm. I finalisti si contenderanno i premi messi in palio da Pagella Non Solo Rock e la possibilità di essere chiamati a esibirsi per alcune delle manifestazioni più importanti patrocinate dalla Città di Torino.
Il gruppo Comma è il primo classificato della sezione fuori concorso e vincono il premio pacchetto promozionale Pan Music composto da: una redazione di un comunicato stampa e press kit relativo ad un brano originale; invio a quotidiani e riviste di settore per ottenere recensioni ed interviste; invio del brano ai curatori di playlist delle maggiori piattaforme di streaming musicale. Inoltre la band avrà l'onere e l'onore di aprire la finale del 1° luglio 2023 a sPAZIO211.
Special guest della serata saranno gli Omini, i quali hanno suonato per la prima volta nel 2016 all’Hiroshima Mon Amour di Torino, cominciando un’attività live che li porterà sui palchi dei più grandi festival italiani, come Home Festival, Apolide, Siren Festival, Stupinigi Sonik Park e ad aprire artisti del calibro dei Subsonica, Caparezza, Africa Unite, Baustelle, Statuto e Bluebeaters.