Prima nazionale di quattro creazioni del coreografo Amala Dianor alle Fonderie Limone

Fonderie Teatrali Limone Cerca sulla mappa
DA Giovedì13Ottobre2022
A Sabato15Ottobre2022

Torinodanza 2022 dedica un ritratto al coreografo Amala Dianor presentando in prima nazionale quattro sue creazioni dal 13 al 15 ottobre alle Fonderie Limone di Moncalieri (TO)

Il percorso di Torinodanza 2022 sulla scena coreografica africana giunge alla terza e ultima tappa: un ritratto di Amala Dianor, coreografo e danzatore di origini senegalesi che rappresenta la nuova generazione di artisti provenienti dall’Africa e cresciuti in Europa. La sua ricerca si fonda sulla necessità di portare l'energia dell’hip hop nella danza contemporanea, creando un linguaggio personale e ricco di riferimenti.

Di Dianor verranno presentate in prima nazionale quattro creazioni: Siguifin, in scena il 13 e il 14 ottobre alle 20.45; Man Rec, in scena il 13 e il 14 ottobre alle 22.15; Wo-Man e Point Zéro, in scena il 15 ottobre alle 20.45.

Ognuno di questi quattro lavori ha un formato diverso ed è nato in un periodo diverso del percorso artistico di Dianor, testimoniando l’evoluzione del suo pensiero e della sua esperienza dalle danze urbane verso il linguaggio più articolato della scrittura contemporanea.

«A volte è difficile – dichiara Amala Dianor – sapere dove stiamo andando, ma molto spesso sappiamo da dove veniamo. Danza, street dance, hip hop e danza contemporanea sono il mio DNA. Ho sperimentato queste forme di scrittura che mi hanno ridefinito ogni volta come artista.»

Informazioni utili

La biglietteria è sita al Teatro Carignano di piazza Carignano 6 a Torino. Tel. 011 5169555 – Numero Verde 800 235 333 – email qui. I biglietti sono acquistabili anche online sul sito ufficiale di Torinodanza Festival o sul sito web di Teatro Stabile Torino.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter