Sciopero 8 marzo Torino, stop bus, treni e scuole. Orari e modalità di Gtt

facebook/Gtt

Torino, 07/03/2022.

Martedì 8 marzo potrebbe essere una giornata difficile. È previsto infatti uno sciopero generale della durata di 24 ore di tutte le categorie pubbliche e private – contro la discriminazione e la violenza di genere e altri temi sociali a cui aderiscono diverse sigle sindacali. Potrebbero quindi esserci disagi nel trasporto pubblico, sia come bus, sia come treni, così come nella scuola.

Pubblichiamo di seguito le modalità di adesione allo sciopero per Gtt.  

Il Servizio di trasporto pubblico locale sarà garantito nelle seguenti fasce orarie: 

  • Servizio Urbano-suburbano metropolitana e centri di servizi al cliente: dalle ore  6.00 alle ore  9.00 e dalle ore 12.00 alle ore 15.00.
  • Servizio Extraurbano, Servizio Ferroviario sfmA - Venaria-Aeroporto-Ceres: da inizio servizio alle ore 8.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30. 
    I treni garantiti in caso di sciopero sono evidenziati nell’orario corrente esposto al pubblico in stazione e sul sito di Gtt, ai sensi della vigente normativa ART.
    Tra le ore 15.00 e le ore 18.00 potrebbero non essere garantite le corse della linea bus SF2 tra Venaria e Torino e viceversa.
  • Servizio Ferroviario sfm1 - Rivarolo-Chieri: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00

Sarà assicurato il completamento delle corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito.

Lo sciopero potrà avere ripercussioni anche sui diversi servizi gestiti da GTT, con conseguenti possibili disagi per la clientela.

Trenitalia

Per quanto riguarda la circolazione dei Treni ricordiamo che nelle giornate di sciopero Trenitalia assicura servizi minimi di trasporto sul trasporto nazionale. Poiché in corso di sciopero si potrebbero verificare variazioni non preventivabili (es.: modifica di itinerario per i treni a lunga percorrenza), è importante prestare la massima attenzione ai comunicati diffusi nelle stazioni e dagli organi d'informazione. I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un'ora dall'inizio dell'agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale.

Per quanto riguarda i treni locali e regionali sono stati istituiti i servizi essenziali nelle fasce orarie di maggiore frequentazione (dalle ore 06.00 alle ore 09.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 dei giorni feriali). Ecco i treni garantiti in caso di sciopero in Piemonte

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter