Attenzione: Queste informazioni sono state aggiornate il 04/02/2019
Intitolato al drammaturgo savonese Gabriello Chiabrera, è il principale teatro del capoluogo ponentino. Inaugurato nel 1853 con l'Attila di Giuseppe Verdi, ha ospitato le maggiori opere del melodramma italiano; nel 1952 ha visto il debutto della soprano savonese Renata Scotto.
Nel Novecento ha subito diversi interventi di restauro, uno su tutti quello iniziato nel 1954 e terminato nel 1963. Gestito dal Comune dal 1967, ospita oggi concerti di musica classica e leggera, spettacoli di prosa delle più importanti compagnie italiane ed estere e, ovviamente, opere liriche.
![]() |
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" |