Storie di Jazz al Circolo dei lettori di Novara. Il programma

Circolo dei Lettori Cerca sulla mappa
DA Venerdì20Gennaio2023
A Venerdì27Gennaio2023

Fino al 27 gennaio è in essere, al Circolo dei lettori di NovaraStorie di Jazz. Un viaggio nella musica e nella cultura afroamericana con Stefano Zenni e in collaborazione con Novara Jazz.

Il mondo del jazz non è solo musicalmente vivo, variegato e ricco di capolavori che hanno fatto la storia, ma è anche la finestra sulla complessa e contraddittoria realtà della cultura afroamericana negli Stati Uniti. Il ciclo di incontri alterna guide all'ascolto per comprendere meglio la musica ad approfondimenti culturali per rivelare i legami del jazz con la società e le sue forme espressive.

Gli incontri sono riservati ai possessori della carta Io leggoIo leggo di Più.Le iscrizioni avvengono tramite mail.

Il programma 

venerdì 20 gennaio h 18 | Castello Sforzesco

Quel certo swing. Come e perché il jazz ci fa danzare e dondolare

Un viaggio tra stili musicali, antropologia e neuroscienza, per scoprire l’origine dello swing e dare risposta a interrogativi comuni: come si fraseggia il jazz e come funziona esattamente? Attraverso il ritmo travolgente rintracciamo la genesi di questo genere musicale.

 

venerdì 27 gennaio h 18 | Castello Sforzesco
Shakespeare ed Ellington: il teatro jazz di Such Sweet Thunder

Such Sweet Thunder è la suite strumentale che Duke Ellington e Billy Strayhorn composero nel 1957 ispirandosi all’opera di Shakespeare. Attraverso un ascolto guidato, scopriamo come i compositori ne abbiano completamente trasformato la drammaturgia originale.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter