Evo - L'Extravergine - Milano

Attenzione: Queste informazioni sono state aggiornate il 30/07/2012

Evo - L'Extravergine

02 54102692

Via Friuli, 77 - Milano Mappa

Nei pressi di Largo Marinai d'Italia, lo scorso giugno, è stato inaugurato Evo - L'extravergine, un ristorante consacrato alla cucina italiana e al suo condimento principe, l'olio. La sigla che dà nome al locale è quella usata per indicare l'extra vergine d'oliva ed è stata scelta dallo chef Marco Avella - patron di casa - per rappresentare il suo approccio culinario. Una cucina leggera, priva di burro, panna e grassi animali, che fa dell'oro verde italiano la sua costante. Qui vengono utilizzati solo olii Dop provenienti dalle diverse regioni del nostro Paese e prodotti freschi, seguendo il concetto di stagionalità. Il menu, infatti, cambia ogni due mesi: in lista portate di carne e di pesce, pasta fatta in casa, ma anche diversi piatti a base di verdure. In tavola, poi, non manca mai il pane preparato artigianalmente nel forno dell'Evo. La location, giocata su toni neutri, nelle sfumature del verde oliva e nelle nuances del legno e della terra, rimanda alla vocazione naturale del ristorante. Per un primo approccio alla cucina di Avella, consigliamo la Degustazione di antipasti a discrezione dello Chef (minimo per due persone, 12 Eu): dal gambero fritto servito con salsa agrodolce alle polpette di melanzane e mentuccia, dal carciofo impanato al carpaccio di spigola, alla gustosa caponata. In tavola una cucina mediterranea riattualizzata, che conserva le sue radici negli ingredienti e nella sua proposta, senza mai eccedere in ridondanze di sapori e in eccessi di condimenti. Per una cena completa si spendono circa 30-35 Eu, mentre a pranzo vengono proposti menu speciali con piatti del giorno, puntualmente indicati sulla grande lavagna che fa da sfondo alla parete della sala. Oppure, per chi desidera provare più portate, è disponibile anche un percorso degustazione a 40 Eu.

Ristoranti e Locali nelle vicinanze

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"