Milano - Venerdì 26 e sabato 27 maggio 2023 il Castello Visconteo di Binasco (Milano), con ingresso da via Matteotti, torna a vivere le atmosfere medievali con la nona edizione della manifestazione Medioevo a Binasco.
Milano - L'evento inizia venerdì 26 maggio con l'apertura, dalle ore 19.00, della locanda con griglia e intrattenimenti in piazza davanti al castello. Alle ore 20.00 nel cortile del Castello Visconteo si tiene poi la cena medievale (costo 35 euro previa prenotazione via email) in un'atmosfera fuori dal tempo, con tanto di accampamento notturno degli armigeri con allestimenti e tende medievali.
Milano - Nella giornata di sabato 27 maggio, a partire dalle ore 10.00, Medioevo a Binasco entra nel vivo con un susseguirsi di esibizioni e intrattenimenti: scherma, falconeria, danze, bancarelle, acrobati e sbandieratori. La serata è dedicata al corteo storico, con i personaggi della corte di Filippo maria Visconti e Beatrice di Tenda: l'anticipazione del corteo è fissata per le ore 18.00, mentre il corteo storico vero e proprio si svolge alle ore 21.00. A seguire, spettacolo Medieval War Music in piazza.
Per tutta la giornata di sabato 27 maggio è attiva la locanda della Pro Loco di Binasco, con gustose proposte per antichi e moderni: grigliate, salamelle, arrosticini, hamburger, porchetta, birra, ma anche proposte per vegetariani. Qui altre sagre di maggio 2023 da non perdere vicino a Milano.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 04/06/2023 alle ore 23:38.
Potrebbe interessarti anche: Festa delle ciliegie 2023 a San Colombano al Lambro, fino al 28 maggio 2023 , Festa delle ciliegie 2023 di Bareggio, fino al 4 giugno 2023 , Milano Spritz Festival 2023, fino al 14 maggio 2023 , Giornate Trecentesche 2023 di Morimondo, con cena medievale e rievocazioni storiche, fino al 21 maggio 2023