25 Aprile al Museo: aperture gratuite a Milano e in Lombardia

Flickr.com / Dimitris Kamaras
Martedì25Aprile2023

Martedì 25 aprile 2023, per la prima volta in occasione della Festa della Liberazione, i musei, parchi archeologici e i luoghi della cultura statali garantiscono l’accesso gratuito a tutti i visitatori: un'occasione in più, oltre ai 12 appuntamenti annuali della Domenica al Museo, per visitare gratis i luoghi della cultura. L'iniziativa si ripeterà anche in occasione della Festa della Repubblica (venerdì 2 giugno) e della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate (sabato 4 novembre).

A Milano milanesi e turisti possono accedere a titolo gratuito al Museo del Cenacolo Vinciano (ore 8.15-19.00); a Monza è aperta la Cappella Espiatoria (ore 9.00-13.30), mentre in provincia di Pavia aderiscono il Museo della Certosa (ore 9.00-11.30 e 14.30-17.00) e il Museo Archeologico Nazionale della Lomellina (ore 9.00-13.30).

Tanti altri sono i luoghi della cultura in Lombardia a cui si può accedere gratuitamente martedì 25 aprile 2023: in provincia di Brescia, il Castello Scaligero (ore 8.30-18.30) e le Grotte di Catullo (ore 8.30-18.40) a Sirmione; il Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica (ore 8.30-16.30) a Cividate Camuno; il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri (ore 8.30-13.30) e il Parco Archeologico Nazionale dei Massi di Cemmo (ore 8.30-13.30) a Capo di Ponte; la Villa Romana di Desenzano del Garda (ore 9.00-19.00).

Infine, in provincia di Sondrio è visitabile gratuitamente Palazzo Besta di Teglio (ore 10.15-12.15 e 14.15-16.15) e a Mantova il Museo di Palazzo Ducale (ore 8.15-18.15).

Tutte le aperture sono a ingresso gratuito previa prenotazione anticipata obbligatoria e fino a esaurimento posti; per ulteriori informazioni contattare i singoli luoghi della cultura.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter