Milano - Domenica 20 novembre 2022 alle ore 16.00 presso la sala Foyer dell'Adi Design Museum di Milano (piazza Compasso d'Oro 1) è in programma la presentazione del libro Gae Aulenti: riflessioni e pensieri sull'Architetto Geniale di Annarita Briganti. L'incontro è inserito nel programma di BookCity Milano 2022 e vede Annarita Briganti in dialogo con Fiorella Minervino, Fabrizio Capaccioli e Paolo Maltese, con letture di Alessandra De Luca; ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Milano - L’Architetto Geniale, al maschile, come amava definirsi, l’italiana che ha fatto il Musée d’Orsay a Parigi e che ha realizzato molte altre opere in Italia e all’estero, la leonessa, la zia, l’intellettuale, la gran signora. Gae Aulenti è una personalità poliedrica, difficile da ingabbiare in un’unica definizione. Tra le poche donne del suo tempo laureate al Politecnico di Milano (è nata nel 1927), è un esempio luminoso di come è possibile realizzarsi senza perdere mai la voglia di amare, di avere una famiglia, di esplorare, di creare, dall’architettura al design, al teatro.
Milano - La sua è una storia italiana, dal sapore internazionale, che tutti dovrebbero conoscere. Nomade nel dna (è nata in provincia di Udine da padre di origini pugliesi e madre napoletano-calabrese, è cresciuta tra Veneto e Piemonte e si è trasferita a Milano a metà degli anni Settanta), Gaetana Emilia Aulenti ha girato tutto il mondo per ristrutturarlo, costruirlo, allestirlo, renderlo più bello. In pagine appassionate, l’autrice fa conoscere ai lettori i suoi tanti volti e lo fa attraverso il patrimonio che questa grande donna ha lasciato: da piazzale Cadorna e dalle Esposizioni Internazionali in Triennale nella sua Milano (città dove c’è anche una piazza intitolata a lei in tempi record) a Palazzo Grassi a Venezia, dalla Leopolda di Firenze alle Scuderie del Quirinale di Roma, dal metrò di Napoli a Palazzo Branciforte a Palermo, al Musée d’Orsay di Parigi, che le è valso la Legione d’Onore.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 09/02/2023 alle ore 09:54.
Potrebbe interessarti anche: Book Pride Milano 2023, fiera nazionale dell’editoria indipendente con ospiti ed eventi, dal 10 marzo al 12 marzo 2023 , Scrittrici dell'altro mondo, incontri letterari sulle autrici del Novecento, fino al 25 maggio 2023 , Graphic Design Lectures: incontri con progettisti e studi grafici italiani, fino al 30 novembre 2023 , I poeti non dormono la notte: ventiquattr’ore di poesia non stop, dal 19 febbraio al 20 febbraio 2023