Gérard Roero di Cortanze presenta il libro Gli amanti di Coyocan: BookCity Milano 2022 - Milano

Gérard Roero di Cortanze presenta il libro Gli amanti di Coyocan - 10Corso Como Cafè Restaurant - Milano

BookCity Milano 2022

16/11/2022

Sabato 19 novembre 2022

Ore 18:30

Milano - Sabato 19 novembre 2022 alle ore 18.30 gli spazi di 10 Corso Como a Milano (corso Como 10) ospitano la presentazione del libro Gli amanti di Coyocan di Gérard Roero di Cortanze; l'autore dialoga con Teresa Ciabatti. L'incontro è inserito nel programma di BookCity Milano 2022 ed è a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Milano - Buganvillee, aranci, cactus, gatti dal lungo pelo grigio e cani di uno strano colore: agli occhi di Natal’ja Sedova e Lev Trockij il patio di casa Azul, la casa di Frida Kahlo e Diego Rivera, sembra un’arca di Noè sulla quale potere finalmente scampare alla morte. Natal’ja non può trattenere le lacrime, mentre la pittrice le parla di quell’edificio dalle mura blu in cui lei e Diego hanno trascorso larga parte della loro tumultuosa relazione. Natal’ja e suo marito, invece, sono in esilio da anni, sballottati da un paese all’altro, braccati dai sicari di Stalin, alla ricerca incessante di un luogo senza ombre sospette, senza sguardi minacciosi attorno. È un giorno del 1937. Un giorno indimenticabile per Frida. Non è da tutti accogliere Lev Trockij, colui che, a ventotto anni, nel 1905, ha presieduto il primo soviet di Pietrogrado, l’uomo che ha creato l’Armata Rossa con cinque milioni di soldati ai suoi ordini, il delfino scelto da Lenin per dirigere il gigante sovietico, il dirigente bolscevico che Diego ammira di piú al mondo, al punto tale da dipingerlo nei suoi affreschi come il «capo della classe rivoluzionaria mondiale».

Milano - Trockij ha cinquantotto anni, soffre di perdita della memoria e ha bisogno di sonniferi per dormire. Ma non è certo insensibile alla bellezza femminile. Nel tragitto in macchina verso casa Azul ha riconosciuto il profumo di Frida, lo Shocking di Schiaparelli, celebre per il flacone disegnato da Leonor Fini. Con il suo sguardo magnetico, il rossetto sulle labbra e lo smalto sulle unghie, le lunghe trecce inframmezzate da nastrini, gli enormi orecchini d’oro, la gonna ricamata con seta colorata, Frida irradia una luce irresistibile. Nei giorni seguenti il suo riso, le sue provocazioni, la sua assoluta libertà saranno fatali per l’ex comandante dell’Armata Rossa. Trockij ne sarà irrimediabilmente sedotto.

Tra sotterfugi e gelosie, una passione inaspettata e divorante lo spingerà tra le braccia dell’artista trentenne. Una passione che Frida ricorderà come una delle cose migliori della sua vita e che si tradurrà anche in una delle fasi piú feconde della sua pittura.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/09/2023 alle ore 03:49.

Potrebbe interessarti anche: Graphic Design Lectures: incontri con progettisti e studi grafici italiani, fino al 30 novembre 2023 , Dialoghi per l’Ambiente 2023, talk sul tema Pianeta cibo: nutrire l'umanità, rispettare il mondo, fino al 4 ottobre 2023 , Books & Others 2023, festival del libro d’arte e della cultura visiva, fino al 30 settembre 2023 , Incontro con l’artista Nazgol Ansarinia - Visioni Diacroniche, 15 novembre 2023

Mentelocale.it indica in modo indipendente alcuni link di prodotti e servizi che si possono acquistare online. In questo testo potrebbero comparire link a siti con cui mentelocale.it ha un’affiliazione, che consente all'azienda di ricavare una piccola percentuale dalle vendite, senza variazione dei prezzi per l'utente.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"