Milano - Sabato 19 novembre 2022, alle ore 14.30, la Sala Conferenza di Palazzo Reale a Milano ospita la presentazione del volume Hieronymus Bosch e un altro Rinascimento con gli autori Bernard Aikema e Fernando Checa Cremades, con interventi di Claudio Salsi, Domenico Piraina e Pietro C.Marani.
Milano - L'incontro, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, è inserito nel programma di BookCity Milano 2022 e dedicato alla mostra Bosch e un altro Rinascimento in corso a Palazzo Reale (per info 02 54912).
Milano - Jheronimus Bosch è conosciuto in tutto il mondo come un pittore di creature mostruose e scene fantastiche che sembrano il risultato di visioni oniriche. La sua fama non iniziò nei Paesi Bassi, dove l’artista è nato, ma nell’Europa meridionale del XVI secolo, artisticamente dominata da temi e stili tipici del classicismo rinascimentale, molto lontani da quelli del pittore fiammingo. Il libro getta così una luce nuova e sorprendente su un Rinascimento particolare, rimasto sempre in ombra rispetto al classicismo di Raffaello, Tiziano e Parmigianino, ma che in realtà ebbe un forte impatto artistico e culturale in varie parti d’Europa, con espressioni spesso grottesche o anticlassiche, come testimoniano il ciclo di arazzi di Bosch all’Escorial, i dipinti di maestri come Tiziano e El Greco, le opere di incisori come Giorgio Ghisi e di scultori e decoratori come Bernardo Buontalenti, e infine la cultura della Wunderkammer.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 09/02/2023 alle ore 10:24.
Potrebbe interessarti anche: Book Pride Milano 2023, fiera nazionale dell’editoria indipendente con ospiti ed eventi, dal 10 marzo al 12 marzo 2023 , Scrittrici dell'altro mondo, incontri letterari sulle autrici del Novecento, fino al 25 maggio 2023 , Graphic Design Lectures: incontri con progettisti e studi grafici italiani, fino al 30 novembre 2023 , I poeti non dormono la notte: ventiquattr’ore di poesia non stop, dal 19 febbraio al 20 febbraio 2023