Tartufo, con Giuseppe Cederna, Vanessa Gravina e Roberto Valerio - Milano

Tartufo, con Giuseppe Cederna, Vanessa Gravina e Roberto Valerio - Teatro Franco Parenti - Milano

07/10/2022

Fino a domenica 14 maggio 2023

Ore 20:00, 19:45, 21:00, 16:15

Milano - Da martedì 9 a domenica 14 maggio 2023, presso la Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano (via Pier Lombardo, 14) va in scena il Tartufo di Molière per la regia di Roberto Valerio. Con Giuseppe Cederna, Vanessa Gravina, Roberto Valerio e con Paola De Crescenzo, Massimo Grigò, Elisabetta Piccolomini, Roberta Rosignoli e Luca Tanganelli.

Milano - Dal capolavoro di Molière, un adattamento contemporaneo e audace, che unisce la satira corrosiva alla profonda riflessione sull’animo umano e sui valori sociali. Roberto Valerio, che firma la regia e interpreta anche il coprotagonista Orgone, sposta l’ambientazione della pièce dal Seicento, agli anni Sessanta del Novecento: Tartufo irrompe in una famiglia borghese benestante, la sconvolge completamente e ne prende il controllo.

Milano - Orari: martedì e venerdì alle 19.15, mercoledì alle 19.45, giovedì alle 21.00, sabato alle 19.30, domenica alle 16.15. Biglietti (esclusi diritti di prevendita): primo settore 38 euro; secondo settore 28 euro (ridotto 18 euro per under26/over65, convenzioni 21 euro); terzo settore 15 euro (ridotto 15 euro per under26/over65 e convenzioni). Per ulteriori informazioni contattare la biglietteria del Teatro Parenti telefonando al numero 02 59995206.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/05/2023 alle ore 12:09.

Potrebbe interessarti anche: Terapia di gruppo, 17 maggio 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Bam Circus 2023: il Festival delle Meraviglie nel Parco, con teatro di strada e arti circensi, fino al 28 maggio 2023 , Come fosse amore, fino al 14 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"