
Milano - Dopo il successo della stagione zero dello scorso anno (quando, in piena era pandemica, con passione e coraggio partì l’esperimento outdoor), nel cortile del Teatro Martinitt di Milano torna anche nell'estate 2021 il grande palcoscenico all’aperto della Arena Milano Est, con i suoi 800 posti a sedere (ridotti a 400 per norme anti-Covid). E lo fa con una lunga e intensa stagione di cinema, cabaret, stand-up comedy, musica, incontri con l’autore, rassegne a tema e naturalmente anche le partite dell’Italia agli Europei di Calcio.
Dal 10 giugno al 15 settembre 2021 l'Arena Milano Est di Milano si riconferma dunque come il nuovo polo multiculturale della città. Dove ritrovarsi, svagarsi, divertirsi, sfamarsi (di cultura, ma non solo grazie allo street food), al motto di Accorciamo le distanze. Nel cortile di via Pitteri 58, i riflettori dell’arena estiva più grande di Milano (e l’unica a funzionare anche in caso di pioggia, vista la disponibilità della struttura indoor da 220 posti) tornano ad accendersi su una lunga stagione affollata di occasioni per ritrovarsi e per ritrovare un po’ di spensieratezza.
Il programma dell'Arena Milano Est 2021 prevede concerti (da Angelica a Godblesscomputers, da Giancane a Donatella Rettore), spettacoli di cabaret (tra gli ospiti Laura Formenti, Gigi e Ross, Arianna Porcelli Safonov, Daniele Gattano, Francesco De Carlo, Debora Villa, Giorgio Montanini, Leonardo Manera, Daniele Fabbri, Germano Lanzoni e Filippo Giardina) e tanto cinema all'aperto (con la rassegna Notti di celluloide curata da Franco Dassisti, con anteprime, ultimi successi e film cult, ma anche festival speciali come Shortica: Iminese Indipendent Film Festival e Food Film Festival).
Di seguito pubblichiamo il calendario completo con tutte le date in via di aggiornamento (cliccando sui rispettivi link si possono leggere le schede delle serate e acquistare i biglietti comodamente on line su happyticket). Ecco il programma dell'Arena Milano Est 2021:
- Giovedì 10 giugno: Tutti a Casa Live Show
- Venerdì 11 giugno: Europei di Calcio su maxischermo, Italia-Turchia (ore 21.00)
- Sabato 12 giugno: Andrà tutto bene? Voci di povertà durante la pandemia, cinema all'aperto
- Domenica 13 giugno: Nuntereggae più (abbattiamo tutti i muri), concerto a cura di Ricordi Music School
- Lunedì 14 e martedì 15 giugno: Shortica: Iminese Film Festival, cinema all'aperto
- Mercoledì 16 giugno: Europei di Calcio su maxischermo, Italia-Svizzera (ore 21.00)
- Giovedì 17 giugno: Laura Formenti: Brava (per essere un pugile), cabaret
- Venerdì 18 giugno: Food Film Festival: Il Vegetariano, cinema all'aperto
- Sabato 19 giugno: Food Film Festival: Sembradoras De Vida, cinema all'aperto
- Domenica 20 giugno: Europei di Calcio su maxischermo, Italia-Galles (ore 18.00) + Food Film Festival: Soyalism, cinema all'aperto
- Lunedì 21 giugno: Est: Dittatura Last Minute, cinema all'aperto
- Martedì 22 giugno: Angelica + Aquarama in concerto
- Mercoledì 23 giugno: Il cattivo poeta, cinema all'aperto
- Giovedì 24 giugno: Gigi & Ross Show, cabaret
- Venerdì 25 giugno: Nomadland, cinema all'aperto
- Sabato 26 giugno: Europei di calcio su maxischermo: Italia-Austria (ore 21.00)
- Domenica 27 giugno: Notturno, cinema all'aperto
- Lunedì 28 giugno: Un altro giro, cinema all'aperto
- Martedì 29 giugno: Hulking Boogie Live, Bruno Marini in concerto
- Mercoledì 30 giugno: Non odiare, cinema all'aperto
- Giovedì 1 luglio: Arianna Porcelli Safonov: Rìding Tristocomico, cabaret
- Venerdì 2 luglio: Europei di calcio su maxischermo:Belgio-Italia (ore 21.00) + Maratona Dario Argento: Profondo Rosso, Suspiria e L’uccello dalle piume di cristallo, cinema all'aperto
- Sabato 3 luglio: Maratona Quentin Tarantino: Pulp Fiction, Le Iene e Bastardi senza Gloria, cinema all'aperto
- Domenica 4 luglio: Banksy: l'arte della ribellione, cinema all'aperto
- Lunedì 5 luglio: Lezioni di Persiano, cinema all'aperto
- Martedì 6 luglio: Europei di calcio su maxischermo: Italia-Spagna (ore 21.00)
- Mercoledì 7 luglio: Le sorelle Macaluso, cinema all'aperto
- Giovedì 8 luglio: Daniele Gattano: Male Male, cabaret
- Venerdì 9 luglio: Minari, cinema all'aperto
- Sabato 10 luglio: Rifkin's Festival, cinema all'aperto
- Domenica 11 luglio: Europei di calcio su maxischermo: finale Italia-Inghilterra (ore 21.00)
- Lunedì 12 luglio: I profumi di Madame Walberg, cinema all'aperto
- Mercoledì 14 luglio: Cosa sarà, cinema all'aperto
- Giovedì 15 luglio: Francesco De Carlo Live, cabaret
- Venerdì 16 luglio: The Father (nulla è come sembra), cinema all'aperto
- Sabato 17 luglio: Imprevisti digitali, cinema all'aperto
- Domenica 18 luglio: Per Lucio, cinema all'aperto
- Lunedì 19 luglio: Estate '85, cinema all'aperto
- Martedì 20 luglio: Godblesscomputers in concerto
- Mercoledì 21 luglio: Miss Marx, cinema all'aperto
- Giovedì 22 luglio: Debora Villa: Venti Di Risate!, cabaret
- Venerdì 23 luglio: Nomadland, cinema all'aperto
- Sabato 24 luglio: Il Favoloso Mondo di Amelie, cinema all'aperto
- Domenica 25 luglio: Disco Ruin, cinema all'aperto (ospite la regista Lisa Bosi)
- Lunedì 26 luglio: Palm Springs (vivi come se non ci fosse un domani), cinema all'aperto
- Martedì 27 luglio: Smetto quando voglio, cinema all'aperto
- Mercoledì 28 luglio: Regina, cinema all'aperto (ospite l'attore Francesco Montanari)
- Giovedì 29 luglio: Giorgio Montanini: Undiceximo, cabaret
- Venerdì 30 luglio: Una donna promettente, cinema all'aperto
- Sabato 31 luglio: Comedians, cinema all'aperto
- Domenica 1 agosto: Collective, cinema all'aperto
- Lunedì 2 agosto: Gloria Mundi, cinema all'aperto
- Martedì 3 agosto: In the mood for love, cinema all'aperto
- Mercoledì 4 agosto: The book of vision, cinema all'aperto (ospite il regista Carlo Shalom Hintermann)
- Giovedì 5 agosto: Leonardo Manera: Vivere, cabaret
- Venerdì 6 agosto: Old, cinema all'aperto
- Sabato 7 agosto: Crudelia, cinema all'aperto
- Domenica 8 agosto: Amazing Grace, cinema all'aperto
- Lunedì 9 agosto: Easy Living (La vita facile), cinema all'aperto
- Martedì 10 agosto: State a casa, cinema all'aperto
- Mercoledì 11 agosto: Boys, cinema all'aperto
- Giovedì 12 agosto: Sul più bello, cinema all'aperto
- Venerdì 13 agosto: Maledetta primavera, cinema all'aperto
- Sabato 14 agosto: School of mafia, cinema all'aperto
- Domenica 15 agosto: Lontano Lontano, cinema all'aperto
- Lunedì 16 agosto: Volevo nascondermi, cinema all'aperto (possibilità di Apericinema: film e aperitivo a 10 euro)
- Martedì 17 agosto: Un altro giro, cinema all'aperto (possibilità di Apericinema: film e aperitivo a 10 euro)
- Mercoledì 18 agosto: Il cattivo poeta, cinema all'aperto (possibilità di Apericinema: film e aperitivo a 10 euro)
- Giovedì 19 agosto: The Father (nulla è come sembra), cinema all'aperto (possibilità di Apericinema: film e aperitivo a 10 euro)
- Venerdì 20 agosto: Cosa sarà, cinema all'aperto (possibilità di Apericinema: film e aperitivo a 10 euro)
- Sabato 21 agosto: Nomadland, cinema all'aperto (possibilità di Apericinema: film e aperitivo a 10 euro)
- Domenica 22 agosto: Rifkin's Festival, cinema all'aperto (possibilità di Apericinema: film e aperitivo a 10 euro)
- Lunedì 23 agosto: Due, cinema all'aperto (possibilità di Apericinema: film e aperitivo a 10 euro)
- Martedì 24 agosto: Il matrimonio di Rosa, cinema all'aperto (possibilità di Apericinema: film e aperitivo a 10 euro)
- Mercoledì 25 agosto: Gagarine, cinema all'aperto (possibilità di Apericinema: film e aperitivo a 10 euro)
- Giovedì 26 agosto: Daniele Fabbri: Fakeminismo, cabaret
- Venerdì 27 agosto: Io sono nessuno, cinema all'aperto (possibilità di Apericinema: film e aperitivo a 10 euro)
- Sabato 28 agosto: Godzilla Vs Kong, cinema all'aperto (possibilità di Apericinema: film e aperitivo a 10 euro)
- Domenica 29 agosto: Alida, cinema all'aperto (possibilità di Apericinema: film e aperitivo a 10 euro)
- Lunedì 30 agosto: La terra dei figli, cinema all'aperto (possibilità di Apericinema: film e aperitivo a 10 euro)
- Martedì 31 agosto: Donatella Rettore in concerto
- Mercoledì 1 settembre: La vacanza, cinema all'aperto
- Giovedì 2 settembre: Germano Lanzoni: Di persona è un altro, cabaret
- Venerdì 3 settembre: Marx può aspettare, cinema all'aperto
- Sabato 4 settembre: Black Widow, cinema all'aperto
- Domenica 5 settembre: In prima linea, cinema all'aperto
- Lunedì 6 settembre: Free Guy (Eroe per Gioco), cinema all'aperto
- Martedì 7 settembre: Giancane in concerto
- Mercoledì 8 settembre: Come un gatto in tangenziale: ritorno a Coccia di Morto, cinema all'aperto
- Giovedì 9 settembre: Filippo Giardina: 10, cabaret
- Venerdì 10 settembre: Fast & Furious 9, cinema all'aperto
- Sabato 11 settembre: The Suicide Squad (Missione Suicida), cinema all'aperto
- Domenica 12 settembre: Jungle Cruise, cinema all'aperto
- Lunedì 13 settembre: The Suicide Squad (Missione Suicida), cinema all'aperto
- Martedì 14 settembre: Inoki in concerto
- Venerdì 17 settembre: Antonio Ornano: Stand Up Rock, cabaret
Salvo dove indicato diversamente, gli spettacoli iniziano alle ore 21.30. Per ulteriori informazioni contattare il Teatro Martinitt telefonando al numero 02 36580010 o via email.