
Milano - A Milano arriva la prima EcoRassegna: un cartellone di spettacoli a impatto zero ideato da EcoTeatro Milano, il palcoscenico più green della città.
Il tema ambientale è al centro della la stagione 2019/2020 di EcoTeatro dove, sotto la guida di Marco Daverio e la direzione artistica di Walter Palamenga molti artisti hanno scelto di mettere la propria attività al servizio di un più ampio progetto di sostenibilità ambientale. La scelta di EcoTeatro di porre il tema della crisi ambientale al centro dell’azione culturale si traduce in un messaggio di sensibilizzazione urgente, oggi quanto mai necessario.
Il modello operativo sostenibile adottato da EcoTeatro prevede: fornitura elettrica interamente rinnovabile, biglietteria dematerializzata (virtuale), eliminazione totale della plastica usa e getta (dalle bottigliette d’acqua ai bicchieri), agevolazioni per gli spettatori che arrivano a in bicicletta o con i servizi di mobilità sostenibile di Milano e un ampio progetto per la piantumazione di 30 nuovi alberi all’anno nel Parco Nord di Milano, in partnership con Rete Clima.
Prima cinematografo e poi teatro, EcoTeatro è diventato negli anni un punto di riferimento per la comunità, aperto alle istanze del presente, e che oggi è rinato sotto il segno dell’ecologia. Per questo motivo, il palinsesto a impatto zero di questa stagione vede la collaborazione di artisti che hanno abbracciato la causa ambientale adattando i loro spettacoli alla sostenibilità di EcoTeatro e devolvendo parte dell’incasso al progetto di piantumazione.
Di seguito il cartellone completo della EcoRassegna 2019/2020:
- Nuiè simm’è d’ò sud (19 e 20 ottobre 2019, con Marisa Laurito e Charlie Cannon)
- Marilyn. Her words (30 novembre e primo dicembre 2019, di e con Loredana Cannata)
- Eravamo tre amici al bar (31 dicembre 2019 e primo gennaio 2020, di Mario Scaletta e con Gianfranco d’Angelo, Sergio Vastano, Tonino Scala)
- Passione d'attore (18 e 19 gennaio 2020, con Sabrina Impacciatore e Brando Bertrand)
- Caro Federico: Fellini, il genio e la musica (1 e 2 febbraio 2020, di e con Luca Arcangeli, Sandra Milo e Walter Palamenga)
- Ricette d'amore (15 e 16 febbraio 2020, con Patrizia Pellegrino, Ascanio Pacelli e Matilde Brandi)
- Ostriche e caffè americano (7 e 8 marzo 2020, con Sandra Milo, Luca Arcangeli, Walter Palamenga e i Karma B)
- Edoardo II (17 e 18 aprile 2020, con Brando Bertrand)
- Minnazza: miti e pagine di Sicilia (9 e 10 maggio 2020, di Fabio Grossi e con Leo Gullotta)
Cliccando sui titoli degli spettacoli è possibile trovare ulteriori dettagli, trame, orari e prezzi dei biglietti. Per ulteriori informazioni, contattare EcoTeatro telefonando al numero 02 82773651.