Tananai
Lunedì 17 novembre 2025 prende ufficialmente il via presso il Triennale Milano Teatro (viale Alemagna 16, Milano) la nona edizione della Milano Music Week.
Alle ore 16.30 è in programma il convegno di apertura dei promotori sullo stato della musica, intitolato Il futuro della musica è adesso: sfide e strategie per un'industria in evoluzione, seguito dal concerto di Marianne Mirage, cantautrice che porta con sé una chitarra e un’anima plasmata dal blues e dal soul.
Seguono due appuntamenti con il curatore speciale della Milano Music Week 2025 Tananai: alle ore 18.30 Tananai dialoga con Vittorio Maria Dal Maso sul tema E se l'Ai fosse stonata?, incentrato appun to sull'intelligenza artificiale. Segue alle ore 19.30 l'evento Tananai, Okgiorgio e il manuale di sopravvivenza per producer musicali. Entrambi sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti previa iscrizione on line.
Alle ore 18.30, inoltre, lo spazio Voce della Triennale ospita un nuovo appuntamento della rassegna Anatomia del suono, che mette in dialogo musicisti, produttori e cantanti e che intreccia la cultura del design a quella della musica: in dialogo con Lorenzo Palmeri c'è Marta Salogni, sound engineer e produttrice italiana che vive e lavora a Londra, tra le più apprezzate a livello internazionale per il suo approccio sperimentale e artigianale al suono (ha collaborato con artisti come Björk, Depeche Mode, M.I.A., Black Midi, Bon Iver e Gorillaz). Ingresso gratuito fino a esaurimento posti previa iscrizione on line.