È aperto al pubblico tutti i weekend dal 4 ottobre al 2 novembre 2025 il villaggio delle zucche di Milano: si chiama Oasi Zucca Land e si trova presso l'area agricola e naturalistica Oasi Ca' Granda, in via Ripamonti 428.
Ogni sabato e domenica l'Oasi Ca' Granda - il grande spazio verde all'interno della città di Milano rinaturalizzato dalla Fondazione Patrimonio Ca’ Granda per la biodiversità e tutti i cittadini - si trasforma in un suggestivo paradiso autunnale e ospita il caratteristico campo delle zucche: un’esperienza per adulti e bambini, perfetta per vivere l’autunno in famiglia, con gli amici o mano nella mano, tra natura e fantasia.
Oltre al campo delle zucche, Oasi Zucca Land ospita laboratori creativi per decorare la propria zucca e scenografie e installazioni per foto indimenticabili, oltre al labirinto dell'agricoltore, alla pista del trattore e allo Zucca Park, il luna park a tema zucca.
Ogni zucca è diversa per forma e colore ma tutte sono perfette per essere raccolte e personalizzate nei laboratori creativi: passeggiando nel campo si può scegliere la zucca preferita per decorarla successivamente nel modo più originale. E poi, tra installazioni e angoli suggestivi, ci si può rilassare e gustare il cestino da pic-nic riscoprendo la magia di questa stagione (il cestino ha un costo aggiuntivo rispetto al biglietto di ingresso e contiene prodotti agricoli a filiera corta, frutta e verdura coltivati all’Oasi Ca’ Granda, salumi e formaggi locali).
L'orario dell'Oasi Zucca Land, solo il sabato e la domenica, prevede turni di ingresso dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 14.30 alle 19.30.. Il biglietto per accedere a Oasi Zucca Land costa 12 euro (con zucca da portare a casa inclusa per i bambini fino a 12 anni, mentre ragazzi sopra i 12 anni e adulti è incluso solo il percorso).
Inoltre l'Oasi Ca’ Granda propone un'offerta gastronomica completa per vivere la nuova natura di Milano dall'alba al tramonto: il Picnic Brunch (20 euro a persona, sabato e domenica a partire dalle 11.00) permette di iniziare la giornata immersi nel verde, mentre il Picnic Aperitivo (15 euro a persona, da giovedì a domenica dalle 18.00) è l'occasione perfetta per godersi il tramonto tra le zucche. Per chi cerca qualcosa di più veloce, i panini agricoli sono disponibili a partire da 4 euro. Tutte le esperienze food richiedono prenotazione separata.
Maggiori informazioni e iscrizioni sul sito della Fondazione Patrimonio Ca' Granda.