Imparare inglese da a casa ai tempi del Coronavirus

pxhere.com

Milano, 25/03/2020.

La situazione di confinamento a casa di queste settimane, ha creato una situazione di grande gravità tra i bambini e nelle famiglie. Per quanto comprensibile dal punto di vista della salute, è vero che i bambini sono le grandi vittime di questa situazione: improvvisamente si sono visti togliere la normalità della scuola, lo sfogo dello sport e il conforto degli amici. La scolarizzazione interrotta divarica la forbice tra le famiglie che hanno a disposizione mezzi tecnologici e culturali tali da potere supplire alla scuola con stimoli di altro genere: lezioni online, documentari, giochi educativi e le famiglie che non hanno e non possono accedere a queste opportunità per limiti che vanno oltre alla disponibilità di mega gratuiti.

In questo momento è dovere di tutti fare il possibile per alleviare gli effetti dell'isolamento per tutti i bambini ed è particolarmente importante attivare anche risorse  gratuite o economiche e renderle disponibili a piu bambini possibile.  Per questo Open Minds, sin dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, ha creato e diffuso 

Come spiega Claudia, direttrice di Open Minds: «conosciamo di prima mano la situazione delle scuole primarie e sappiamo che online non era facile trovare le risorse adatte: sulla rete ci sono moltissime cose, tanti video super, ma pochi veramente adatti, per programma e livello di inglese, alla scuola primaria italiana. Abbiamo quindi deciso di prendere i libri di testo più diffusi  nelle scuole e abbiamo confezionato lezioni ad hoc, seguendo gli indici dei libri e i programmi ministeriali. In questo modo abbiamo cercato di creare risorse davvero fruibili dai docenti e dai bambini. Tantissimi docenti, da varie parti di Italia, ci hanno scritto per dirci che stanno usando i nostri video per la didattica a distanza. Abbiamo ricevuto centinaia di messaggi di solidarietà e vicinanza. Tantissimi bimbi, in tutta Italia, anche grazie a noi hanno uno stimolo in più durante questa quarantena: alcune mamme ci hanno detto che hanno imparato tantissime parole nuove con i nostri video, che guardano e riguardano, e soprattutto che adesso vedono l’inglese come una cosa divertente e che aspettano ogni giorno i nostri nuovi contributi! Che soddisfazione!».

«Abbiamo messo in cantiere anche una nuova iniziativa: i gruppi di acquisto per comprare le lezioni di inglese via Skype», continua Claudia: associatevi in un gruppo di acquisto, e durante questo periodo avrete lezioni in diretta Skype con le nostre maestre inglesi ad un ottimo prezzo (qui potete consultare il regolamento). È davvero facile: basta unirsi tra amici, colleghi, rappresentanti di classe e trovare un nome per il gruppo di acquisto; ogni 50 ore acquistate dal gruppo nel suo complesso il prezzo per tutti gli acquisti successivi scende per tutti gli aderenti a quel gruppo».

Se volete mandare qualche altra idea, o per informazioni, Claudia è tutta orecchi: scrivetele una email.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter