Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025 torna a Cuggiono (Milano), nel contesto della neoclassica Villa Annoni (piazza XXV Aprile), la fiera della microeditoria Pagine al Sole, organizzata dall'Ecoistituto della Valle del Ticino in collaborazione con La Memoria del Mondo libreria editrice.
L'edizione 2025 di Pagine al Sole prevede l'allestimento di stand di piccole case editrici e un programma di incontri con gli autori nel parco di Villa Annoni, il più esteso della Lombardia dopo quello di Monza. Pagine al Sole 2024 si svolge sabato 21 in orario 15.00-22.00 e domenica 22 in orario 10.00-19.00 ed è ingresso libero.
Di seguito il programma degli eventi.
Sabato 21 giugno
- 15.30-17.00, parco - Volta la carta, a cura del Centro Disabili Castano Primo
- 16.00-17.00, sala interna - Libertà di parola in azione?, presentazione del libro di Marzo Tavazzi, presenta Ombretta Diaferia
- 16.00-18.00, camper in cortile - Avventure on The Road in camper, presentazione del libro di Enzo Mari e Maura Giunta
- 17.00, parco - La scatola dei biscotti, presentazione del libro di Giovanni Mereghetti
- 17.00-18.00, cortile - Il testamento di McWade, incontro con Claudio Trezzani, modera Chiara Ragusa
- 17.00-18.00, sala interna - La teoria dello spillo e Le indagini del Bar William, presentazione dei libri di Michele Brusati e Paola Varalli, presenta Maurizio Carnago
- 18.00-19.00, cortile - La colpa di Eva, presentazione del libro di Serena Raggi, modera Chiara Ragusa
- 18.00-19.00, sala interna - Genius Loci, presentazione del libro di Franco Zavagno
Domenica 22 giugno
- 10.30-11.30, cortile - Nel vento che cambia l'orizzonte, presentazione del libro di Alberto Figliolia e Laura Barone
- 11.00-12.00, sala interna - Premio Letterario Il Pavone
- 11.30-12.30, cortile- Il giro di Stoia, presentazione del libro di Alessandro Mocenni, modera Gabriele La Monica
- 11.30-12.30, parco - Dannati e condannati: welcome to Sarajevo, presentazione del libro di Luigi Navicello, modera Chiara Ragusa
- 12.00-13.00, sala interna - Emilio Scampini: vita, pensiero, opere, presentazione del libro di Malombra Scampini, modera Stefano Natoli
- 14.00-15.00, parco - Abitare la tua casa, il tuo corpo, presentazione del libro di Luigi Bellaria
- 14.00-14.45, cortile - Ilenya e Lamnar: avventura sul Trappist 1, presentazione del libro di Gabrielle Maganza, introduce Elide Casati
- 14.45-15.30, cortile - L'altra realtà, presentazione del libro di Seby Leonardi e reading teatrale con Palmira Balestrieri e Sergio Salmoiraghi
- 15.00-16.00, sala interna - Brigadiere Del Carmine e l'oro della patria, presentazione del libro di Enrico Mirani, interviene Marcello Zane
- 15.00-16.30, parco - Palestina Israele, presentazione del libro di Mario Capanna e Luciano Neri,con la partecipazione di Saby Fresco e Sarah Mustafa
- 15.30-16.15, cortile - Sperse autobiografie, presentazione del libro di Maria Cristina Graziani, con Elide Casati
- 16.00-17.00, sala interna - Il canto del merlo: Eugenio Suardi medico di tutti, presentazione del libro di Cinzia Suardi, modera Federico Sciaroni
- 16.15-17.00, cortile e parco - Robin Wood, spettacolo per bambini di Palmira Balestrieri
- 16.30-17.30, parco - Pane e rivoluzione: l'anarchia migrante, presentazione del libro di Antonio Senta, introduce Bruno Miorali
- 17.00-18.00, sala interna - Rifiuti pericolosi, presentazione del libro di Alessandro Gramegna
- 17.30-18.30, parco- Aurora, presentazione del libro di Marina Visentin