Pride Sport Arena 2025: tornei e partite amichevoli di basket, calcio, pallavolo e beach volley

Arco della Pace Cerca sulla mappa
DA Sabato21Giugno2025
A Domenica22Giugno2025

Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025 in piazza Sempione a Milano, all'ombra dell'Arco della Pace, è aperta al pubblico la Pride Sport Arena, iniziativa del Milano Pride in collaborazione con Pride Sport Milano (l’associazione che riunisce le squadre e i gruppi sportivi Lgbt+ della città) che anticipa il programma della Milano Pride Week 2025.

Per 48 ore la piazza dell’Arco della Pace si tinge di arcobaleno. Tre campi sportivi polivalenti di basket, calcio, pallavolo e beach volley ospitano tornei e partite amichevoli. In programma anche dimostrazioni, camminate e corse non competitive, giochi all’aria aperta, talk e dj-set. Tutti possono partecipare gratuitamente: basta iscriversi on line.

La sera di sabato 21 giugno alle ore 20.00 viene presentata la Pride House Milano-Cortina 2026, la prima in Italia. Le Pride House sono spazi inclusivi e di sostegno per la comunità Lgbtqia+ promossi dal Comitato Olimpico Internazionale durante i Giochi Olimpici e Paralimpici: dal 6 al 20 febbraio 2026 al Meet Digital Culture Center, la Pride House Milano-Cortina 2026 ospiterà eventi e incontri culturali, artistici e sportivi legati al mondo dello sport e ai diritti. A parlarne sono per l'occasione gli organizzatori di Milano Pride e Pride Sport Milano insieme al Comitato Olimpico Internazionale, gli organizzatori della Pride House di Parigi 2024 e l’atleta e attivista Niki Symmons.

Durante il weekend son oin programma anche gemellaggi tra le associazioni sportive Lgbtqia+ di Milano con associazioni sportive e progetti di inclusione sociale della città. Sabato 21 giugno alle ore 18.00 Peacox Basket Milano, l’unica squadra completamente inclusiva di basket in Italia, e SangaMilano organizzano una partita di baskin, una versione innovativa del basket che si rivolge a tutti, senza distinzioni di abilità, età o genere. Alla stessa ora Gate Volley Milano gioca con Playmore, realtà milanese che promuove l’integrazione sociale attraverso lo sport e il tempo libero, mentre la squadra di quidditch Milano Gators Quadball, insieme ad As Rugby Milano, formazione di Serie A, presenta e partecipa a una partita dimostrativa di touch rugby, variante del rugby che elimina il placcaggio, sostituendolo con un semplice tocco di mano sull’avversario. Alla stessa ora l’associazione Open Role and Queer Tango Milano invita a unirsi per un evento danzante che valorizza tutte le diversità.

Domenica 22 giugno alle ore 15.00 l’associazione Lgbt+ di beach volley Touch Asd e La Mya Parte, un’associazione che supporta l'inclusione sociale delle persone rifugiate e migranti attraverso diversi progetti tra cui lo sport, organizzano una camminata dal Castello Sforzesco fino all’Arco della Pace con l’obiettivo di condividere con i partecipanti una parte dei pensieri e delle emozioni vissutedai migranti e rifugiati prima della partenza, durante il viaggio e una volta giunti a destinazione.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter