Mercoledì 11 giugno 2025 alle ore 21.00 il Volvo Studio di Milano (viale della Liberazione angolo via Melchiorre Gioia) ospita, nell'ambito del programma della Milanesiana 2025, l'incontro dal titolo L’intelligenza dell’ingiustizia dedicato a una riflessione sulla giustizia e sulle forme che può assumere l’ingiustizia, tra disuguaglianze, potere e diritti.
Dopo il prologo di Guido Vitiello, protagonisti del dialogo sono tre autori che condividono un forte impegno per il cambiamento sociale: Emma Holten, scrittrice e attivista danese (è in uscita il suo nuovo libro Deficit: perché l'economia femminista cambierà il mondo), il Premio Pulitzer 2025 Percival Everett (uscirà in autunno il nuovo romanzo Dr. No) e il Premio Pulitzer 2017 Matthew Desmond, in conversazione con la giornalista Annalisa Cuzzocrea.
Le loro voci, tra narrazione e analisi, offrono prospettive diverse e complementari su uno dei grandi temi del nostro tempo. A seguire, il concerto del trombettista Paolo Fresu con Pierpaolo Vacca (organetto) chiude la serata con un intervento musicale dal forte impatto emotivo.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione on line obbligatoria.