Milano in cima: sentiero urbano dal Duomo al Monte Stella, presentazione del libro di Alfredo Costa

© Wikimedia Commons / Goldmund100
Cai Milano Cerca sulla mappa
Giovedì05Giugno2025

Giovedì 5 giugno 2025 alle ore 21.00 la sede del Cai Milano (via privata Duccio di Boninsegna 21/23, Milano) ospita la presentazione del libro Milano in cima: sentiero urbano dal Duomo al Monte Stella di Alfredo Costa; insieme all'autore interviene Roberto Monguzzi, presidente del Cai Milano; modera l'incontro il giornalista Francesco Colamartino.

MilanoInCima 101, primo sentiero urbano milanese del Cai(e uno dei primi in Europa), inaugurato nel 2021, unisce il centro con la periferia, allacciando due vette che sono anche fra i simboli più rilevanti di Milano: il Duomo e il Monte Stella. Lungo poco più di 9 chilometri, il sentiero si articola in 11 tappe in cui vengono evidenziati aspetti storici, artistici, geologici e botanici oltre a innumerevoli curiosità, che il libro di Alfredo Costa registra in modo chiaro e dettagliato.

Il volume, arricchito da un corposo apparato iconografico a colori, consta anche di preziosi contributi di associazioni, enti e società che, con funzioni e ruoli diversi, vivono la città e risultano coinvolti dal passaggio del sentiero urbano del Cai: AnpiSmartCityLife, Gariwo (La Foresta dei Giusti), l’Arcidiocesi di Milano (con don Massimo Pavanello, responsabile Turismo e Pellegrinaggi, e don Emilio Beretta).

Alfredo Costa (Milano,1952), perito industriale grafico, fin da giovane appassionato di ascesa sulle cascate di ghiaccio, escursionista esperto e iscritto al Cai dal 1996. Ex funzionario e dirigente sindacale della Cgil, dal 2013 con diversi ruoli e funzioni nel Cai Milano, attualmente membro del suo Consiglio Direttivo con l’incarico di responsabile della dede, ideatore del sentiero urbano MilanoInCima 101 e responsabile del gruppo di lavoro sui sentieri urbani.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter