Lunedì 5 maggio 2025 alle ore 18.00 la libreria Mondadori Duomo di Milano, in piazza Duomo, angolo via Mazzini, ospita Gio Evan, che presenta e firma le copie del libro Le chiamava persone medicina; dialoga con l'autore Bruce Labbruzzo.
Marelargo è convinto di essere nato con la pelle difettosa, troppo fina, ci passa il mondo attraverso. La sua unica amica, Isabella, dice che i suoi undici anni li porta davvero male, manca di gioco, ha pensieri in formato adulto. Adele è sua nonna, vive la montagna, madrelingua silenzio, conosce il dialetto della natura, si intende con gli alberi, gli animali le parlano. Non si sa se questa è la storia di un bambino di città mandato in montagna per guarire dall’ipersensibilità o di sua nonna, custode misteriosa del bosco. Della sua amica, bella e selvaggia, o della montagna, santuario dalle leggi imprescindibili. Il nuovo romanzo di Gio Evan racconta la sua prima iniziazione: la straordinaria complicità con una nonna che gli insegnò i valori inestimabili della montagna, della poesia, dell’invisibile.
Gio Evan, scrittore, poeta, cantautore, performer e street artist. Dopo aver pubblicato i libri di poesie Capita a volte che ti penso sempre e Ormai tra noi è tutto infinito nel 2017 e 2018, esce il suo primo album, Biglietto di solo ritorno. Nel 2019 pubblica il romanzo Cento cuori dentro, nel 2020 la raccolta di poesie Se c’è un posto bello sei te e I ricordi preziosi di Noah Gingols, una favola universale sulla magia della vita. Nel 2021 escono la nuova raccolta di poesie Ci siamo fatti mare e Se mi cerchi ti trovi: poesie da meditare. I suoi ultimi libri sono Vivere a squarciagola: un viaggio in India del 2022, la nuova edizione di Passa a sorprendermi arricchita da poesie inedite e Non perdermi sul serio del 2023. Con i suoi concerti e spettacoli si esibisce in tutta Italia e all’estero.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti; il firmacopie è riservato a chi è in possesso del libro. Ulteriori informazioni via email.