Ireland Week Milano 2025: gli eventi di San Patrizio per una settimana Irish tra cibo, musica, danze e cinema

Milano, 07/03/2025.

Dal 9 al 17 marzo 2024, giorno di San Patrizio, torna a Milano la Ireland Week, evento diffuso che per il quarto anno offre un calendario di eventi per  diffondere una cultura irlandese trasversale, portando tradizione, arte e innovazione in diversi luoghi della città (e non solo: quest'anno per la prima volta l'Ireland Week varca i confini lombardi con gli eventi gemellati di Genova e Livorno).

Il programma prende il via domenica 9 marzo alla  Cascina Cuccagna con Experience Ireland: una giornata in cui vanno in scena laboratori creativi, degustazioni, presentazioni, danza, musica, incontri letterarietanto altro, anche grazie alla presenza di ospiti in arrivo dall’Irlanda.

La settimana prosegue con tanti eventi diffusi: artisti di strada con un repertorio di musica irlandese e ballerini di danze tradizionali si esibiscono in alcuni punti della città, portando a Milano questa tipica usanza delle strade di Dublino.

Oltre ai gruppi musicali buskers e ai ballerini, la musica è in primo piano anche nel fine settimana di San Patrizio: da venerdì 14 a domenica 16 marzo allo Spirit de Milan (via Bovisasca 57/59) si tiene il festival Spirit of Ireland 2025, che celebra l’Irlanda con musica, danze, cultura e prodotti tipici; lunedì 17 marzo all’Hard Rock Cafè (via Dante 5) si esibiscono i Lizberries, tribute band dei Cranberries e non mancano eventi in altri locali storici come il Pogue Mahone’s Pub (via Salmini 1), che organizza due giorni di eventi domenica 16 e lunedì 17 marzo, ma anche il Mullighan’s (via Govone 28) e l’Old Fox Pub (piazza Sant'Agostino 1), mentre all’Harp Pub-Guinness (piazza Leonardo da Vinci 10), oltre alla musica, martedì 11 marzo è previsto un aperitivo in lingua organizzato da English for family.

Da lunedì 10 a venerdì 14 marzo torna poi al Palazzo del Cinema Anteo l'Ireland Week Film Festival, che propone la proiezione di 5 film ambientati in Irlanda o connessi all’isola di Smeraldo, di cui 3 al prezzo speciale di 2,50 euro e 2 a ingresso gratuito (la prenotazione è sempre consigliata). In evidenza anche la mostra fotografica outdoor con inedite immagini spettacolari esposte in via Dante: il tema di quest’anno è Viaggio in Irlanda: luoghi ed esperienze uniche.

Per tutta la settimana, da domenica 9 a lunedì 17 marzo, è poi in programma il festival gastronomico A taste of Ireland, in collaborazione con Bord Bia - Irish Food Board, che trasporta Milano in un viaggio culinario nel cuore dell'Irlanda una serie di ristoranti e gastro-pub che per l'occasione inseriscono nel menu un piatto irlandese interpretato dallo chef. Questo l'elenco dei locali milanesi aderenti: Innocenti Evasioni (via Candiani 66), Daniel Canzian Ristorante (via Castelfidardo 7 angolo via San Marco), Ristorante Due Spade (via delle Filerine 2a), Antica Osteria Magenes (via Cavour 7), Macelleria Pellegrini (via Spallanzani 6 e via Pacini 27). In Lombardia aderiscono anche Soul Restaurant (via Goito 9, Legnano) e Lanterna Verde (frazione San Barnaba 7, Villa di Chiavenna).

Tra le novità del 2025, infine, c'è la partecipazione dell’Irlanda a Fa’ la cosa giusta - in calendario da venerdì 14 a domenica 16 marzo a Rho Fiera - che riflette l'attenzione per la sostenibilità ambientale e sociale in tutta l’isola d’Irlanda. Presso lo stand i visitatori possono sperimentare anche l’ebbrezza di pedalare lungo la Wild Atlantic Way, grazie alla collaborazione con la storica bottega e marchio di bici Rossignoli.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter