Mercoledì 5 febbraio 2025, alle ore 18.30, presso la libreria Mondadori Duomo di Milano, in piazza Duomo angolo via Mazzini, Alessandra Selmi - autrice bestseller di Al di qua del fiume - presenta il suo nuovo romanzo La prima regina; insieme all'autrice interviene Claudia De Lillo. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti; ulteriori informazioni via email.
Nel giugno del 1868, quando per la prima volta entra nella Villa Reale di Monza, Nina è una ragazza travolta dagli eventi. Lei, una semplice sguattera, dovrà occuparsi della camera della principessa Margherita, da pochi mesi moglie dell’erede al trono d’Italia. Per Nina quello non è sogno, bensì un incubo, perché ben presto si rende conto di essere uno strumento nelle mani altrui, una pedina in un labirinto d’intrighi. L’incontro con un anziano maggiordomo di Casa Savoia, però, le cambia la vita. Nina imparerà a leggere e a scrivere, studierà, incontrerà l’amore e, nel corso degli anni, la sua strada incrocerà più volte quella della donna più ammirata d’Italia, la regina Margherita. Fino al giorno in cui dovrà fare una scelta difficilissima.
Nel giugno del 1868, quando per la prima volta fa il suo ingresso nella Villa Reale di Monza, a Margherita sembra di vivere in un tempo sospeso. La sua intera esistenza è stata dedicata a prepararsi per quel ruolo, essere la degna e impeccabile consorte di un principe di sangue reale. Ma per suo marito Umberto, lei è come se non esistesse. Il matrimonio è una finzione, scopre Margherita, il suo unico compito è procreare un erede maschio e poi scomparire all’ombra di Umberto. Eppure Margherita non ha intenzione di sacrificarsi in nome della corona. E così sarà lei a conquistarsi l’amore del popolo, sarà lei ad affascinare la riottosa aristocrazia romana, sarà lei a diventare un’icona del suo tempo: la prima regina d’Italia. Fino a quel fatidico giorno del luglio 1900, quando tutto il suo mondo sarà stravolto in un solo attimo.
Nina e Margherita sono due donne agli estremi opposti della scala sociale unite dalla stessa determinazione a non farsi ingabbiare dalle regole di corte, due donne diversissime che avranno il coraggio di battersi per forgiare il proprio destino.
Da una parte c’è Margherita, prima regina d’Italia, una donna dallo spirito forte e indipendente diventata un’icona
del suo tempo, che per la prima volta prende vita grazie all’insuperabile capacità dell’autrice di trasformare i protagonisti della storia in personaggi pieni di umanità. Dall’altra c’è Nina, un’umile serva che, tra le regole e gli intrighi di corte, trasforma la sua vita in un viaggio di emancipazione e libertà.