Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 18.30, la libreria Mondadori Duomo di Milano, in piazza Duomo angolo via Mazzini, ospita Nicola Pesce, che presenta il suo ultimo romanzo La biblioteca dei libri dimenticati; interviene con l'autore Lavinia Capritti. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti; ulteriori informazioni via email.
La biblioteca dei libri dimenticati è una piccola libreria incastonata tra i canali di Venezia ed è il sogno, concretizzato, della sua solitaria libraia, Leda: una giovane donna costretta a scappare da un remoto paese della provincia campana per liberarsi dalle insicurezze e dai traumi che la sua famiglia le ha inflitto. A fare compagnia a Leda in realtà c’è un gatto randagio misterioso, Erinni, che ogni giorno si aggira sornione tra gli scaffali polverosi e che diventa l’inseparabile compagno (quasi) silenzioso di Leda, pronto a guidarla tra i segreti della libreria.
La Biblioteca, infatti, è un luogo protetto, incantato; non è come le altre librerie in cui si possono trovare i classici immortali e le novità più desiderate, ma al suo interno custodisce quasi per magia i libri dimenticati, quelli che i grandi scrittori e le grandi scrittrici del passato avevano anche solo sognato, ma non hanno mai scritto come il secondo e terzo volume di Anime morte di Gogol, la Poetica di Aristotele o le Odi di Baudelaire. Queste storie perdute sono come un riflesso di Leda: un gioiello prezioso a cui nessuno presta attenzione. Ed è proprio tra questi libri dimenticati che Leda intraprende un viaggio magico, fatto di incontri straordinari.
La libreria diventa un portale che, notte dopo notte, le permette di incontrare Fëdor Dostoevskij nelle vie innevate della San Pietroburgo dell’epoca o Giacomo Leopardi tra le stradine della Recanati ottocentesca. Due figure impossibili che con le loro parole letterarie, profonde e toccanti guidano Leda verso una nuova comprensione di sé, dell’amore e del senso della vita.