Sagra del Gorgonzola 2024: programma, orari, come arrivare, mappa, parcheggi e strade chiuse

Sagra del Gorgonzola 2024: viabilità e strade chiuse

Per consentire lo svolgimento della Sagra Nazionale del Gorgonzola 2024 nei giorni di sabato 14 e domenica 15 settembre, nell'orario che va dalle 7.00 alle 24.00 (e comunque fino al termine della manifestazione) sono vietati il transito e la sosta dei veicoli in via Italia, piazza Italia, via Battisti, via Montegrappa, piazzetta Ripamonti, vicolo Corridoni, via Serbelloni (tratto dall’intersezione con piazza Cagnola sino all’intersezione con via Diaz), via Cavour (area di parcheggio), via Argentia (tratto dall’intersezione con via monsignor Cazzaniga sino a piazza De Gasperi), piazza De Gasperi, via monsignor Cazzaniga, via Don Gnocchi e viale Kennedy (tratto dall’intersezione con via Don Gnocchi sino al civico 14). Negli stessi orari viene istituito un senso unico alternato in via Giana, nel tratto compreso tra il piazzale della Chiesa ed il ponte di Cadrigo.

Sono previsti poi ulteriori divieti di sosta: dalle 17.00 di giovedì 12 settembre alle 24.00 di domenica 15 su tutta l’area adibita a parcheggio in via Don Gnocchi (largo Alpini); dalle 14.00 di venerdì 13 alle 24.00 di domenica 15 nell’area adibita a parcheggio di piazza Cagnola; dalle 6.00 di sabato 14 alle 24.00 di domenica 15 nell'area di parcheggio posta in viale Kennedy di fronte al civico 18; dalle 7.00 di sabato 14 alle 24.00 di domenica 15 in quella posta nella corte interna di Ca' Busca (lato nord).

Dalle 7.00 di sabato 25 alle 24.00 di domenica 15, inoltre, viene istituita un’area di sosta riservata alle vetture al servizio di persone diversamente abili nel tratto di via Italia dall’intersezione con il ponte di Milano sino all’intersezione con vicolo Battisti (e l'area rimanente è riservata a motocicli e ciclomotori); altri quattro stalli di sosta per i diversamente abili si trovano nel tratto di viale Kennedy adiacente l’intersezione con via Don Gnocchi.

In generale ai residenti ed ai titolari di esercizi commerciali e pubblici esercizi delle strade sopra indicate, è consentito per situazioni di necessità ed improrogabili, il transito a passo d’uomo in modo tale da evitare sinistri stradali, esclusivamente allo scopo di raggiungere le autorimesse o posti auto privati. Gli stessi sono invitati a percorrere il tratto più breve per allontanarsi dall’area sottoposta a restrizione, con abrogazione del senso unico di marcia laddove presente.

vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter