Sagra del Gorgonzola 2024: programma, orari, come arrivare, mappa, parcheggi e strade chiuse

Tra gli appuntamenti in programma per la Sagra Nazionale del Gorgonzola 2024 torna anche la Run&Gorgo, quarta edizione dell'apericorsa che alleggerisce la visita alla festa. L'appuntamento è in programma sabato 14 settembre con partenza dal parcheggio di via Don Gnocchi: il percorso è lungo 7 chilometri e si snoda all’interno della città, lungo il Naviglio e attorno alle bancarelle della Sagra del Gorgonzola: la particolarità è che durante la corsa è previsto un assaggio di Gorgonzola, mentre ad attendere i partecipanti all'arrivo ci sono polenta, zola e birra. Le iscrizioni costano 10 euro (5 euro per i bambini sotto i 12 anni) e chi fa il miglior tempo si aggiudica un chilo di Gorgonzola e una birra artigianale (per info 340 7921070).

Confermata anche quest'anno la presenza dello chef Daniele Persegani, che propone la sua ormai tradizionale risottata in due super pentole per servire di volta in volta 35 chili di riso ciascuna: per l'occasione, domenica 15 settembre in piazza De Gasperi, Persegnani realizza una nuova personale versione di risotto allo zola. Non mancano poi la Notte Bianco Verde con concerti e spettacoli diffusi la serata di sabato 14 e, in entrambe le giornate, il programma dedicato ai più piccoli della Sagra dei Bambini. Il gran finale è con i fuochi d'artificio.

Di seguito il programma completo della Sagra Nazionale del Gorgonzola Dop 2024.

Venerdì 13 settembre

  • 18.30, Centro Intergenerazionale, via Oberdan - Inaugurazione delle sagra e degustazione guidata (su prenotazione) a cura dei maestri Onaf

Sabato 14 settembre

  • 10.00-12.00 e 15.00-18.00, Palazzo Pirola, piazza Repubblica 1 - Tu lo conosci Bort...?, mostra di Mario Bortolato
  • 10.00-22.00, piazza De Gasperi - Gonfiabili per bambini
  • 10.00-23.00, porticato di viale Kennedy - Artisti in Vista, esposizione di opere materiche e pittoriche
  • 10.00, da piazza Sola Cabiati a largo degli Alpini - Pedala e Gusta, itinerario ciclopedonale con degustazione (costo 5 euro previa iscrizione)
  • 11.00, largo degli Alpini - Qwan Ki Do, stand informativo ed esibizione di arti marziali
  • 15.00, piazza Repubblica - Mastro Trottolaio, laboratorio delle trottole per bambini
  • 15.00-17.00, piazza Italia - Il mare a Gorgonzola, laboratorio per bambini a cura di Alberto Mattavelli
  • 18.00, viale delle Rimembranze - Run & Gorgo, gara sportivo-gastronomica con percorso di 7 chilometri e degustazione (costo 10 euro previa iscrizione)
  • 21.00-23.00, centro storico - La Notte Bianco Verde, con balli e spettacoli gratuiti (Nordsudovest Band, tributo agli 883 in largo degli Alpini; I Milanestrone, musica milanese in piazza Repubblica; Il vento tra i fili d'erba, live jukebox in piazza Italia)

Domenica 15 settembre

  • 9.00-20.00, largo degli Alpini - GreenGo, torneo di volley 4x4misto per ragazzi dai 18 anni (costo 80 euro a squadra previa iscrizione)
  • 10.00-12.00 e 15.00-17.00, piazza Italia - Il mare a Gorgonzola, laboratorio per bambini a cura di Alberto Mattavelli
  • 10.00-12.00 e 15.00-18.00, Palazzo Pirola, piazza Repubblica 1 - Tu lo conosci Bort...?, mostra di Mario Bortolato
  • 10.00-22.00, piazza De Gasperi - Gonfiabili per bambini
  • 10.00 e 15.00, parco Sola Cabiati - Scherma medievale, dimostrazione pratica a cura della scuola Di Santi e Fanti
  • 10.00-21.00, porticato di viale Kennedy - Artisti in Vista, esposizione di opere materiche e pittoriche
  • 11.00, largo degli Alpini - Qwan Ki Do, stand informativo e danza del liocorno
  • 11.00-18.00, piazza Repubblica - Ludoteca dei giochi di una volta
  • 12.00-15.00, piazza De Gasperi - Il risotto del re secondo Daniele Persegani, showcooking e degustazione
  • 22.00, largo degli Alpini - Saluti alla città e fuochi d'artificio da via Adda

La Sagra Nazionale del Gorgonzola 2024 è a ingresso libero e gratuito (con acquisti e consumazioni a pagamento) e si svolge nei seguenti orari: sabato 16 settembre dalle 10.00 alle 24.00 e domenica 17 dalle 10.00 alle 21.00. Per ulteriori informazioni contattare gli organizzatori della Pro Loco di Gorgonzola telefonando al numero 02 95301238 (orario pomeridiano) o scrivere una email.

Continua la lettura

oppure

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter