Jan-Philipp Sendker presenta il romanzo L’arte di ascoltare i battiti del cuore

Teatro Franco Parenti Cerca sulla mappa
Venerdì28Giugno2024

Burma. Mimì è bella, ha una grazia fuori dal comune e una voce melodiosa, ma non può camminare. Tin Win è intelligente e forte, ma non vede. Si incontrano sulle scale di un monastero e lei diventa gli occhi di lui e gli insegna a vedere. Lui le insegna l’arte di ascoltare scorrazzandola sulla schiena su e giù per il loro villaggio. Tutta la bellezza della natura e dell’amore è presente nel loro essere inseparabili. Diventano uno. In un mondo in cui due persone come loro sono considerate prive di qualcosa di essenziale, in un mondo tutto teso a ottenere, raggiungere, prendere - talvolta arraffare - questi due ragazzi non mancano di nulla. E questo sì che li rende diversi.

New York. Una ragazza cerca suo padre, scomparso un giorno come tanti, e ripercorre i suoi ultimi passi. Un percorso che la condurrà in un mondo sconosciuto e apparentemente ostile, che tuttavia con il tempo e attraverso il racconto di una vita, le rivelerà le risposte che cerca.

Jan-Philipp Sendker è nato nel 1960 ad Amburgo, ha vissuto negli Stati Uniti dal 1990 al 1995 e dal 1995 al 1999 è stato corrispondente in Asia per Stern. Dopo un secondo soggiorno negli Stati Uniti è tornato in Germania, dove lavora come giornalista per Stern. Vive a Berlino con la sua famiglia. 

Biglietto di cortesia 5 euro. Per ulteriori informazioni contattare la biglietteria del Teatro Parenti via email o telefonando al numero 02 59995206.

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter