Francesco Arca presenta il romanzo biografico Basta che torni

Mondadori Duomo Cerca sulla mappa
Giovedì21Marzo2024

Giovedì 21 marzo 2024 alle ore 18.30 la libreria Mondadori Duomo di Milano, in piazza Duomo angolo via Mazzini, ospita Francesco Arca, che presenta il romanzo biografico Basta che torni; con l'autore dialoga Francesco Gungui.

Dalle più pericolose missioni militari il papà di Francesco Arca, ufficiale dell'esercito, era sempre rientrato: stanco, sfibrato, distrutto dagli orrori della guerra, ma vivo. È da una battuta di caccia in Toscana che il padre non tornò più. Francesco aveva solo sedici anni e niente fu più come prima. Perché proprio a lui? Perché suo padre è morto in una battuta di caccia invece che in Somalia o in Iraq? È davvero stato solo un incidente? Sono tutti dubbi che assillano Francesco, che lo costringono a fare i conti col rapporto con suo padre senza che però lui sia lì accanto a rispondergli. Sono domande a cui Francesco deve provare a trovare un senso da solo, con la sola forza dei suoi sedici anni e l'affetto di sua mamma e sua sorella.

Basta che torni è un romanzo biografico, una lettera, una confessione autentica di un figlio nei confronti di un padre, è il racconto di un ritorno a casa, di un viaggio alla ricerca della serenità per lasciar andare il passato e riempirsi della gioia del presente. È la storia vera e commovente di Francesco Arca, di un uomo che cercando chi fosse davvero suo padre ha trovato finalmente se stesso.

Nato a Siena nel 1979, Francesco Arca debutta nel mondo della televisione ma ben presto ca­pisce che la sua vera vocazione è la recitazione. Si trasferisce dunque a Roma per intraprendere un percorso formativo che gli permette di ottenere i primi ruoli. L’occasione più importante arriva nel 2013 quando Ferzan Özpetek gli offre il ruolo da protagonista nel film Allacciate le cinture per la cui interpretazione vince il premio Kinéo come Miglior Attore Protagonista al Festival di Venezia. Dal 2016 ad oggi ha lavorato in progetti cinematografici e serie di successo Rai, Mediaset e Netflix. Il ruolo del vicequestore aggiunto Alessandro Scudieri, prota­gonista della serie di Rai 1 Resta con me ideata da Maurizio De Giovanni, lo porta a vincere il Nastro d’Argento Grandi Serie 2023. La notorietà ottenuta in Italia e il desiderio di cimentarsi nella recitazione in un’altra lingua gli apro­no le porte della Spagna dove, nel giro di pochi anni, conquista ruoli impegnativi e stimolanti. Nel 2024 appare per la prima volta nella veste di co-conduttore accanto a Virginia Raffaele nel programma in prima serata di Rai 1 Colpo di luna. Questo è il suo primo libro.

L'incontro è a ingresso libero fino a esaurimento posti; ulteriori informazioni via email.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter