Sagra della polenta con villaggio di Natale 2023

facebook.com/Sagra-della-Polenta
Perschiera Borromeo Cerca sulla mappa
DA Venerdì01Dicembre2023
A Domenica10Dicembre2023

Da venerdì 1 a domenica 3 e da venerdì 8 a domenica 10 dicembre 2023 si svolge al Parco Borromeo di Peschiera Borromeo (via Filzi / via Matteotti), in provincia di Milano, la Sagra della polenta con villaggio di Natale tra luminarie, allestimenti natalizi, melodie caratteristiche e piatti tipici invernali.

Il villaggio di Natale di Peschiera Borromeo, alla sua prima edizione, è abbellito con 1,5 km di luminarie e reso dinamico dall’attività di più di 70 espositori a rotazione tra il primo e secondo weekend. Oltre alle bancarelle, si può trovare un luna park con diverse attrattive per i bambini (scivoli gonfiabili, bungee jumping, calcinculo, reti elastiche, pesca dei cigni) e un trenino di Natale per fare il giro panoramico del parco. Il tutto viene allietato dalle musiche della zampogna, uno dei simboli del Natale.

L’iniziativa del weekend è anche improntata anche sull’aspetto culinario, per ricreare quell’atmosfera familiare delle lunghe tavolate, peculiare delle festività dicembrine. È in una tensostruttura da 1300 mq, coperta e riscaldata, con tavoli e panche in legno, che vengono consumati i pasti a base di farina di mais.

Ad arricchire l'offerta del vilaggio di Natale è infatti la Sagra della polenta, proposta come piatto unico attraverso abbinamenti succulenti: oltre alla polenta carbonera (farina gialla di Storo, burro di malga, spressa di malga stagionata, spressa di malga tenera, Trentingrana, pasta di salame, vino e pepe) cucinata in paioli di rame da polentieri esperti provenienti dal trentino, in menù ci sono anche polenta con cinghiale, brasato, cavalina, cotechino, raspadura, salsiccia, gorgonzola, funghi, oltre a taglieri di salumi nostrani, contorni vari, patatine fritte, dolci, bibite, amari, grappe e una selezione di vini (barbera, bonarda, riesling, pinot e rosé).

Non mancano i castagnari con le loro caldarroste fumanti e un chiosco a parte, all’ingresso di via Matteotti, che propone vin brulé, frittelle, strudel di mele e altre specialità.

Questi gli orari di apertura: venerdì dalle 12.00 alle 24.00; sabato e domenica dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 24.00. Per ulteriori informazioni e prenotazioni inviare un messaggio WhatsApp al numero 389 0265550.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter