La Via del Ghiaccio culmina nel belvedere ghiacciato, una piazza panoramica con vista sulla magia del Natale. Il tema del viaggio è rappresentato anche da una speciale mongolfiera che ha catturato la luna, trasformandosi in Luna Express, su cui si può salire per farsi trasportare dall’immaginazione alla scoperta della magia del cosmo. Non manca poi il Calendario dell’Avvento, un palazzo sviluppato orizzontalmente a terra su cui è possibile sdraiarsi e vedersi proiettati sospesi in verticale grazie a un gioco di magia e simulazione. Il viaggio continua dentro la Fabbrica dei Regali in cui si è avvolti dentro a un gioco di specchi, che racconta la meticolosa preparazione del pacco dono da parte degli Elfi.
Il cuore pulsante del parco è l’albero di Natale, il Magic Tree che si anima grazie a decorazioni che si alzano in volo e danzano con la musica creando spettacoli suggestivi in vari momenti della giornata, a cui assistere dai margini del grande palco che ospita show e performance. Tra le attrazioni da non perdere ci sono anche il Bosco Incantato, un percorso immersivo arricchito da effetti speciali e magiche creature dove vivere la magia dell’aurora boreale e accompagnare gli Elfi nella preparazione della slitta, e il Magic Cinema, rivisitazione dell’antico dispositivo dello zootropio, precursore delle tecniche cinematografiche, che ruotando attraverso un gioco di luce dà vita alle miniature di Santa Claus e i suoi Elfi che consegnano i doni nelle case del mondo.
Per i più bambini sono inoltre previste (solo in giorni prestabiliti) attività gestite dalla Scuola degli Elfi, per realizzare palline decorate, origami, lanterne luminose, biscotti a tema, scrivere letterine a Babbo Natale e costruire montagne di pacchi regalo. Non mancano le collaborazioni artistiche: il cantautore Ultimo ha realizzato una colonna sonora ad hoc che ben rappresenterà il clima di festa che vuole celebrare l’evento.
oppure