Lunedì 13 marzo 2023 alle ore 20.45 presso il Teatro Manzoni di Milano si svolge la tradizionale serata di festa tra parole e musica che accompagna l’assegnazione del Premio Wondy di letteratura resiliente, alla sua sesta edizione, organizzata dall’associazione Wondy Sono Io.
A condurre questa edizione è Drusilla Foer, affiancata da Alessandra Tedesco. Partecipano alla serata Francesca Cavallin, Valerio Aprea, Fiammetta Cicogna, Vinicio Marchioni, Vittoria Puccini e Alessandro Roia.
La serata prevede la presenza degli autori della sestina finalista, le cui opere vengono sottoposte al giudizio di due giurie, una tecnica e una popolare: si tratta di La bambina sputafuoco di Giulia Binando Melis (Garzanti), La figlia del ferro di Paola Cereda (Giulio Perrone Editore), Tuamore di Crocifisso Dentello (La Nave di Teseo), Sarà solo la fine del mondo di Liv Ferrachiati (Marsilio), Una vita dolce di Beppe Sebaste (Neri Pozza) e Trema la notte di Nadia Terranova (Einaudi). In linea con lo spirito che anima questo premio, i sei autori sono stati scelti dal comitato per l’apporto personale e innovativo nella narrazione del concetto di resilienza, raccontato nelle sue varie sfumature e come chiave interpretativa positiva degli accadimenti della vita, personale e collettiva.
Due i premi assegnati. Al vincitore decretato dalla giuria tecnica - quest’anno presieduta da Umberto Ambrosoli e composta da Stefania Auci, Federico Bertoni, Alessandra Casella, Fabio Genovesi, Luca Dini, Francesca Mannocchi, Gaia Manzini, Emanuele Nenna e Gianni Turchetta, - va un premio di 5000 euro e una tela dell'artista Luca Tridente. Al libro che invece ha ottenuto più preferenze entro le ore 23.59 di domenica 12 marzo sulla pagina Facebook Wondy Sono Io va il premio di 2000 euro assegnato dalla giuria popolare.
Il Premio Wondy di letteratura resiliente è il riconoscimento letterario nato nel 2018 in memoria della giornalista e scrittrice Francesca Del Rosso (1974-2016), conosciuta con il soprannome Wondy e autrice del volume Wondy, ovvero come si diventa supereroi per guarire dal cancro (Rizzoli), nel quale ha raccontato con ironia e coraggio la sua lotta contro la malattia. Assegnato annualmente e riservato a libri che attraverso la prosa letteraria esprimano con particolare forza il concetto di resilienza, il Premio è promosso e organizzato dall’associazione Wondy Sono Io, creata dal marito di Francesca, Alessandro Milan, insieme a un gruppo di amici, con l’obiettivo di proseguire la grande eredità umana e intellettuale della moglie, sensibilizzando sulla capacità di far fronte possibilmente con il sorriso agli ostacoli della vita e trasformare le difficoltà in opportunità.
Biglietti 11 euro; per ulteriori informazioni e prenotazioni telefonare al numero 02 89770177 o scrivere una email.