Galactic Park, festival dell'astronomia con incontri e osservazioni al telescopio (ospite Amalia Ercoli Finzi)

Amalia Ercoli Finzi e Elvina Finzi Amalia Ercoli Finzi e Elvina Finzi
Civico Planetario Ulrico Hoepli Cerca sulla mappa
Sabato22Novembre2025

Sabato 22 novembre 2025 torna a Milano il festival Galactic Park dedicato a esplorazione spaziale e astronomia: l'appuntamento è al Civico Planetario Ulrico Hoepli (corso Venezia 57), dove curiosi e appassionati possono assistere ai Galactic Show, osservare il cielo con i telescopi dei Galactic Point e visitare la Start Exibition nei giardini Indro Montanelli.

Giunto alla sua quarta edizione, il festival promosso da Chi Ha Paura del Buio? e Link2Universe, quest’anno è impreziosito dalla partecipazione straordinaria di Amalia Ercoli Finzi, una delle figure più autorevoli al mondo nel campo dell’ingegneria aerospaziale. Realizzato in collaborazione con LOfficina del Planetario e il Comune di Milano, l’evento ha il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, Thales Alenia Space e dell’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta.

Sono 5 i talk-spettacolo che spaziano dall’evoluzione del cosmo (ore 14.00, con Simone Iovenitti) alla scoperta di mondi alieni (ore 17.30, con Lorenzo Pizzuti e suggestioni musicali al pianoforte), passando per le rivoluzionarie tecnologie che consentono l’atterraggio sul nucleo ghiacciato di una cometa (ore 15.45, con Martina Carnio e Giulia Pieraccini) e quelle dell’avanzatissimo telescopio Euclid che va a caccia di materia oscura (ore 19.15, con Matteo Miluzio).

Il gran finale è con Amalia Ercoli Finzi e Elvina Finzi (ore 21.00), che dialogano con Marta Meli e Clelia Iacomino sul tema Andare nello spazio? Un gioco da ragazze, un viaggio che conduce alle prossime missioni su Luna e Marte attraverso la costellazione di stelle composta da scienziate e professioniste del settore.

I biglietti per i Galactic Show sono in vendita al costo di 5 euro ciascuno (biglietti ridotti a 3 euro per under 18 e over 65).

I Galactic Point nei giardini adiacenti al Planetario sono invece a ingresso gratuito e danno la possibilità a pubblico e visitatori di partecipare a osservazioni diurne del Sole (meteo permettendo) con i telescopi messi a disposizione dalle associazioni astrofile locali. Qui con i divulgatori e le divulgatrici di Galactic Park è possibile chiacchierare di spazio, astronomia, curiosità e nuove frontiere della ricerca e dello studio dell’Universo.

Infine, c'è la mostra gratuita Start Exposition: lungo il perimetro esterno del Civico Planetario vengono esposte 13 spettacolari gigantografie di pianeti, nebulose e galassie realizzate da tredici artisti d’eccezione: sonde, satelliti e telescopi. Maggiori informazioni sul sito di Galactic Park.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter