
Contenuto in collaborazione con Scuola Nazionale Trasporti e Logistica
Magazine - La Scuola Nazionale Trasporti e Logistica ha indetto un bando d'accesso al corso Addetto Ufficio Merci, figura professionale richiesta in modo particolare dalle Case di Spedizione e dalle Agenzie Marittime, con garanzia di occupazione per almeno il 60% dei partecipanti idonei da parte di importanti aziende del Porto di Genova.
Addetto Ufficio Merci: il corso
Il corso di Addetto Ufficio Merci è completamente gratuito. I termini di apertura vanno dal 29 ottobre al 25 novembre 2019. Il corso ha una durata di 380 ore, ripartite in 60 ore di teoria, 160 di pratica e 160 ore di stage/project work. Il corso si rivolge a 8 disoccupati e persone in stato di non occupazione, residenti e/o domiciliati in Liguria, in possesso di Diploma di Scuola Secondaria di secondo grado. Riserva del 20% alla componente femminile.
La Scuola Nazionale Trasporti e Logistica
La Scuola Nazionale Trasporti e Logistica da 30 anni costituisce un presidio formativo specializzato di riferimento per imprese, enti e persone in cerca di lavoro. Inoltre, la Scuola sviluppa progetti integrati volti all'acquisizione di competenze e alla formazione di figure professionali di rilevante interesse per il settore di riferimento, in stretta collaborazione con le realtà più rappresentative del settore logistica, trasporti e spedizioni di livello nazionale.
Partendo da accurate analisi dei fabbisogni e studi mirati a individuare le peculiari esigenze formative delle aziende, la Scuola presenta percorsi di riqualificazione delle risorse, con lo scopo di aumentare la competitività e di aggiornare il personale rispetto alle innovazioni imposte dal mercato.
La pluriennale esperienza della Scuola nella formazione aziendale si traduce nell'ampia offerta di percorsi, dalla formazione manageriale a quella rivolta agli operativi, attraverso seminari, attività d'aula, autoformazione e formazione a distanza.
Le metodologie più innovative e i consulenti più qualificati garantiscono alle aziende qualità ed efficacia degli interventi e pertanto reali occasioni di crescita.
Scuola Nazionale Trasporti e Logistica realizza per le aziende formazione specialistica e garantisce ampio spazio a nuovi spunti e suggerimenti che continuamente provengono dalle aziende in seguito a cambiamenti organizzativi, necessità di competenze avanzate, evoluzione normativa e di scenario. Le proposte contenute nell'offerta formativa riguardano conoscenze e competenze ad ampio raggio, riconducibili ai seguenti ambiti principali:
- Ambiente - sicurezza e innovazione organizzativa
- Sviluppo organizzativo
- Innovazione tecnologica
- Competenze tecnico-professionali
- Competenze gestionali di processo
- Qualificazione/riqualificazione