Attenzione: Queste informazioni sono state aggiornate il 10/04/2012
010 2464579
Se siete appassionati di sushi o più in generale di cucina orientale, in piazza Raibetta a due passi dal Porto Antico c’è Woklong Sushi-bar, un ristorante che propone sia piatti giapponesi, come il tipico pesce crudo da condire nella verdissima salsa wasabi, sia specialità tipicamente cinesi, come i ravioli al vapore o il pollo in agrodolce.
Il ristorante, disposto su due piani, propone un menù fisso a pranzo e a cena, secondo il modello del buffet, mangia quanto vuoi e spendi sempre uguale. A pranzo il prezzo è di 10 Eu (bevande escluse) e si possono gustare sushi, sashimi, maki e urumaki, ma anche riso, spaghetti di soia, pollo, manzo, verdure, frutta e dolci, tra cui il gelato con gusti particolari come il riso o il té verde.
La sera si spendono 20 Eu e il menù si presenta più ricco: non è raro trovare la tipica barca stracolma di rotolini di pesce e riso preparati sul momento, oltre a piatti della tradizione orientale. In più, per chi vuole, c’è la possibilità di farsi cuocere direttamente sulla piastra la carne di pollo e di maiale oppure il pesce.
Una particolarità che rende più gradita la permanenza da Woklong è l'arredamento in stile orientaleggiante con tavolini di legno, sedie dallo schienale alto con scritte ideografiche e pareti di bambù alle quali sono appesi quadri tipicamente giapponesi. Poiché il ristorante è situato al primo piano, dalle finestre, è inoltre possibile godere di una vista sul Porto Antico e sulla sottostante piazza Raibetta.
Tuttavia, per chi preferisce gustare il cibo a casa e in comodità c’è anche il servizio da asporto. Gli unici consigli, quando si va a mangiare da Woklong sono quelli di non presentarsi troppo tardi, specialmente a pranzo, altrimenti il cibo inizia a scarseggiare e soprattutto è raccomandato non avanzare il cibo, come suggeriscono i cartelli appoggiati su ogni tavolo, ma servirsi solo di quanto basta.
![]() |
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" |