Festival Internazionale di Poesia 2022 a Genova: torna Parole Spalancate

Festival Internazionale di Poesia 2022 a Genova: torna Parole Spalancate

Libri Genova Lunedì 23 maggio 2022

Clicca per guardare la fotogallery
Festival Parole Spalancate
© Facebook.com/parolespalancate

Genova - Dopo le ultime due edizioni di successo, ma caratterizzate dalla convivenza complicata con l'emergenza pandemica, dal 9 al 19 giugno 2022 torna a Genova il Festival Internazionale di Poesia "Parole spalancate": l'edizione di quest'anno è la numero 28, e finalmente riporta in gran numero artisti da tutto il mondo nel capoluogo ligure, con poeti e performer provenienti da più di 10 Paesi.

Come ogni anno, la poesia è presentata in tutte le sue forme e in rapporto alle altre arti, in particolare musica, teatro, cinema e arti visive, attraverso più di 100 eventi gratuiti tra letture, performance, concerti, incontri, mostre, installazioni e proiezioni. Due eventi speciali, ad aprire e chiudere la rassegna: mercoledì 8 giugno alla Fondazione Bogliasco e il 19 giugno sulla spiaggia di Boccadasse.

Quartier generale della manifestazione è come sempre Palazzo Ducale di Genova e il tema di questa edizione è curioso e stimolante: l'Utopia. "L'abbiamo scelto - spiega Claudio Pozzani, direttore artistico del Festival - perché ci stiamo ripiegando sempre più verso noi stessi, perdendo la capacità e forse anche la voglia di guardare lontano e attorno a noi. Per questo abbiamo invitato poeti da tutti i continenti, avremo molti artisti e scrittori che vivono il mondo della disabilità, esploreremo lingue e luoghi immaginari, incontreremo imprenditori che tentano di concretizzare sogni. Questa è senz'altro una delle edizioni più stimolanti e importanti del Festival". Di seguito il programma del Festival Internazionale di Poesia 2022 a Genova in pillole, ricco di eventi e sezioni. Siete curiosi?

  • La poesia della voce - Dal Canto Armonico di Anna-Maria Hefele alla voce di attore e doppiatore di Carlo Valli, alla poesia orale di Burbank, Fontana, Lo Russo, Violaine Forest, Damaris Roman;
  • Presentazioni - Angelo Branduardi e Patrick Djivas (PFM) presenteranno le loro biografie tra note, aneddoti e poesia e l'imprenditore Brunello Cucinelli racconterà le sue utopie realizzate;
  • Micronazioni & utopie - Paolo Albani ci porterà nell'universo delle lingue, scienze e biblioteche immaginarie, Graziano Graziani in quello delle micronazioni e altri luoghi utopici;
  • Poeti da tutto il mondo (più di 10 nazioni) - Ana Blandiana (Romania) Les Wicks (Australia), Shannon Sullivan (USA), Lamia Makaddam (Tunisia), Kamal Chowdhury (Bangladesh), Sahar Ajdamsani (Iran) e molti altri;
  • Poesia italiana e Traduzione Poetica - Anedda, Magrelli, Brè, Cavalli e molti altri; il Salone dei Resilienti, la fiera del libro dedicata agli editori di poesia; il Forum della traduzione poetica con AITI- Ass.ne Italiana Traduttori Interpreti;
  • Scrittori da una realtà parallela - La sezione "Scrittori da una realtàparallela" curata da Marino Muratore, presenterà autori che affrontano la tematica della disabilità: Spada, Bocci, Telatin, Taini, Marangoni e laboratori sensoriali;
  • Bloomsday - Da 17 anni è a Genova il Bloomsday più grande e coinvolgente, con decine di lettori che leggeranno integralmente l'Ulysses di Joyce in 23 luoghi caratteristici di Genova;
  • Poevisioni -L’ospite d'onore di questa edizione sarà il grande regista polacco Krzysztof Zanussi, Leone d'oro a Venezia nel 1984. Altri ospiti Serena Nono (figlia di Luigi), Roberta Lena;
  • Premio Alberto Lupo - Parole spalancate renderà omaggio a un genovese illustre: Alberto Lupo. Attore versatile e icona televisiva, a lui è intitolato il premio che va ad attori eclettici amanti della poesia.

Il programma completo del 28° Festival Internazionale di Poesia di Genova con eventi, date e orari di ogni singola giornata è consultabile sul sito Parole Spalancate, mentre info e aggiornamenti costanti si possono trovare sulla pagina Facebook Parole Spalancate.

Parole spalancate 2022 non finisce qui: a settembre ci sarà una seconda parte con poeti emergenti nell'ambito del progetto europeo Versopolis, omaggi a Pasolini, spettacoli teatrali e concerti in esclusiva, reading, presentazioni di libri e molto altro. Con oltre 1800 poeti e artisti provenienti da 89 nazioni mondiali intervenuti nelle 27 edizioni fin qui effettuate, il Festival Internazionale di Poesia di Genova "Parole spalancate" è dal 1995 il più grande evento di poesia in Italia e uno dei più prestigiosi a livello internazionale.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"