Amt Genova, sciopero bus e metro venerdì 20 maggio 2022: orari, modalità e fasce garantite

Amt Genova, sciopero bus e metro venerdì 20 maggio 2022: orari, modalità e fasce garantite

Attualità Genova Venerdì 13 maggio 2022

Clicca per guardare la fotogallery
Bus Amt Genova
© Ale316, wikipedia commons

Genova - Nuovi possibili disagi per i cittadini genovesi e non solo. Le organizzazioni sindacali CUB Trasporti di Genova e USB Lavoro Privato Genova hanno comunicato la loro adesione allo sciopero generale per la giornata di venerdì 20 maggio 2022. A rischio anche bus, metropolitana di Genova e gli altri mezzi pubblici (si fermano anche i treni). Di seguito il comunicato di Amt Genova relativo allo sciopero del trasporto pubblico di venerdì 20 maggio 2022, con orari e modalità.

Per quanto riguarda il servizio di trasporto urbano Amt Genova, trasporto provinciale e ferrovia Genova Casella, il personale viaggiante si astiene dal lavoro dalle ore 9.45 alle 15.45; il restante personale del servizio urbano incrocia le braccia per l'intero turno (compreso il personale di biglietterie e servizio clienti); il personale delle biglietterie del servizio provinciale si astiene dal lavoro dalle 9.45 alle 15.15.

Durante questo sciopero del 20 maggio 2022, in ambito urbano il servizio è garantito per le persone portatrici di handicap. In ambito provinciale, il servizio di trasporto è garantito nell'ambito dei servizi convenzionati dedicati alle persone portatrici di handicap e anziani. Sono altresì garantiti i servizi di noleggio e/o servizi aggiuntivi solo se prenotati prima della proclamazione dello sciopero stesso. Non è possibile fornire elementi di valutazione sui disservizi poiché non ci sono precedenti scioperi proclamati contemporaneamente da CUB Trasporti di Genova e USB Lavoro Privato Genova. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito Amt Genova.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"