Il miglior panettone del mondo è genovese: la Pasticceria Ferrante vince la coppa - Genova

Il miglior panettone del mondo è genovese: la Pasticceria Ferrante vince la coppa

Food Genova Lunedì 11 novembre 2019

Clicca per guardare la fotogallery
© facebook.com/coppadelmondodelpanettone.ch

Genova - Genova trionfa a Lugano. La Pasticceria Ferrante di Campomorone vince la Coppa del Mondo del Panettone 2019: suo, infatti, il miglior panettone in gara, capace di superare gli altri 19 finalisti. Le fasi finali della competizione si sono svolte in Svizzera da venerdì 8 a domenica 10 novembre. La Pasticceria Ferrante, premiata dal Presidente di Giuria Gabriel Paillasson, ha battuto due padroni di casa: Marzio Monaco (Losone - CH) e Luca Poncini (Maggia - CH). Hanno partecipato anche concorrenti provenienti dal Giappone e dall'Australia.

Il panettone, specialità milanese ma prodotto in tutto il mondo, è stato l'assoluto protagonista della prima edizione della Coppa del mondo del panettone, preparato con la ricetta tradizionale. Trent'anni di esperienze alle spalle, la pasticceria di Massimo Ferrante usa materie prime di grande qualità. «Vincendo la Coppa del Mondo del Panettone, abbiamo raggiunto un traguardo importante. Grazie a tutti gli organizzatori del prestigioso evento e a tutti coloro che ci hanno seguito e sostenuto, condividendo con noi la vittoria. Grazie!!», hanno scritto i titolari su Facebook dopo il trionfo a Lugano.

I panettoni alla milanese portati alla finale della Coppa del Mondo in Svizzera, valutati da una giuria di professionisti, dovevano seguire la ricetta classica, con gli ingredienti della tradizione: farina, al burro, dai canditi all'uvetta e al lievito madre, per una lavorazione che può arrivare fino a 50 ore. Ciascun concorrente ha presentato sei panettoni da un chilo, uno per la foto e cinque per l'assaggio, e un filmato realizzato in laboratorio durante la produzione.

Inoltre lunedì 11 novembre, poche ore dopo aver trionfato a Lugano, la Pasticceria Ferrante è a Bari, per un'iniziativa organizzata dalla rivista Goloasi, per una nuova competizione. Lì, però, presenteranno un panettone creativo rivisitato, dalla ricetta al momento segreta. 

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"