Genova, 19/03/2020.
L'arte non è mai stata così social. Mentre gli italiani rimangono in isolamento per contenere il contagio del Coronavirus, continuano a fioccare le iniziative che portano l'arte e le bellezze dei nostri musei direttamente nelle case dei visitatori virtuali. Genova non è da meno, e da oggi si unisce alla ricca offerta culturale sul web (segnaliamo ad esempio le iniziative di Palazzo della Meridiana) anche il Castello D'Albertis. La dimora del Capitano Enrico Alberto D’Albertis con il suo Museo delle Culture del Mondo presenta una serie di visite virtuali e percorsi di approfondimento sulle sue bellezze.
Una volta alla settimana appuntamento sul profilo facebook del Castello D'Albertis di Genova, per scoprire ogni volta uno dei segreti custoditi nel museo panoramico e nel parco (che rimane aperto). L'iniziativa Il mondo in un castello racconta così la storia, l'arte e la bellezza di Genova in pillole. Un'apertura via social del Museo vista mare, nato per volere del capitano di lungo corso e avventuriero Enrico Alberto D’Albertis che nel 1932 donò la dimora e le sue collezioni alla città di Genova.
Il primo appuntamento con le visite online al Castello D'Albertis ha raccontato ai visitatori il ritorno in pompa magna di una vera chicca del Museo. Si tratta dell'Orologio Solare Sferico, che è stato sottoposto a un urgente restauro. La meridiana a forma di globo progettata dal Capitano era infatti visivamente eroso dagli agenti atmosferici e con la colonna di supporto rischiosamente incrinata ed instabile. L’Orologio Solare Sferico del Capitano d’Albertis è ora restaurato pronto per essere nuovamente ammirato. In anteprima attraverso gli schermi connessi, in attesa di poter godere dal vivo dello spettacolo del nostro Castello.