Arriva la quarta edizione del Napoli Fest, popolare appuntamento primaverile nel quartiere di Staglieno che porta in piazza sapori e tradizioni della cultura partenopea. L'evento si svolge sabato 7 giugno 2025 nei Giardini Cavagnaro a Genova-Est, con inizio previsto per le ore 17 con le dimostrazioni di pugilato e difesa personale a cura della palestra Trionfo Genovese Boxe 1954.
L'apertura degli stand gastronomici del Napoli Fest a Genova è alle ore 19: novità di questa quarta edizione è lo scontro tra due pezzi iconici dello street food made in Napoli, l'autentica pizza fritta e o' cuzzetiello napoletano, ovvero un mezzo filone di pane casereccio, riempito di polpette con il ragù. Non mancano le mozzarelle di bufala campana DOP, o' per e o' muss (antica specialità ''da strada'' a base di frattaglie servite con limone), taralli mandorle e pepe, sfogliatelle, babà e pastiere napoletane.
Durante tutta la giornata è possibile dissetarsi con la celebre limonata a cosce aperte, preparata con la stessa ricetta tradizionale dei quartieri popolari di Napoli. La serata del Napoli Fest 2025 è accompagnata da intrattenimento musicale, protagonista la tribute band Me piace o' Blues, chiaramente ispirata all'intramontabile Pino Daniele, alternata a balli tradizionali e spettacolo teatrale a cura del gruppo Macherè. Dalle ore 23 fino a mezzanotte, dj-set per scatenarsi al ritmo della dance music napoletana.
«Siamo orgogliosi di consolidare questa manifestazione giunta alla quarta edizione», dice il portavoce dell’associazione Diego Masino, «poiché ci dà l'opportunità di portare a Genova i sapori e le tradizioni della nostra città. Nelle passate tre edizioni abbiamo avuto molte più presenze di quanto potessimo immaginare, perché abbiamo tutti bisogno di passare serate in allegria, mangiando cibo di qualità a prezzi contenuti». Interviene anche Oreste Manzi, presidente dell'Associazione: «Anche quest'anno la nostra associazione non farà mancare il proprio contributo solidale. La 'limonata a cosce aperte' è con offerta libera e l'incasso è integralmente devoluto all'Associazione Piccoli Cuori ODV dell'Istituto Giannina Gaslini, per offrire un concreto supporto alle famiglie con bambini con cardiopatie congenite».
È possibile consultare il programma completo sul sito Napoli Club Genova e sulle pagine Facebook e Instagram dell'Associazione. Ingresso libero, parcheggio gratuito piastra Genova-Est. In caso di maltempo, il programma potrebbe subire delle modifiche.
Il Napoli Club Genova APS si pone l’obiettivo di diffondere la cultura napoletana nella città di Genova, con attività di aggregazione sociale ed enogastronomiche. Fondato nel 2007 come semplice ritrovo di tifosi del Napoli, è cresciuto negli anni fino a diventare Associazione di Promozione Sociale. In 18 anni di attività ha contribuito a rendere più leggera la lontananza da casa a tutti i napoletani che vivono a Genova, portando allegria e spensieratezza, come nella più autentica tradizione partenopea.